(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 6632 di 9329 |
![]() |
Gl' inganni amorosi scoperti in villa scherzo giocoso di Lelio Maria Landi da rappresentarsi nel teatro Marsiglj Rossi il carnevale dell'anno 1725. Musica del sig. Giuseppe Aldovrandini. Alla nobil donna la signora Maria Ginevra Malvezzi Marsiglj Rossi In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le scuole Testo Monografico Landi, Lelio Maria (sec. 17. 2. metà) Gl' Inganni amorosi scoperti in villa, scherzo giocoso di Lelio Maria Landi, da rappresentarsi nel teatro Formagliari l'anno 1696. Musica del signor Giuseppe Aldrovandini. .. In Bologna - per gli eredi del Sarti, sotto le Scuole, alla Rosa Testo Monografico Landi, Lelio Maria (sec. 17.-18.) Gl' inganni amorosi scoperti in villa, scherzo giocoso di Lelio Maria Landi, da rappresentarsi nel Teatro Formagliari l'anno 1696. Musica del signor Giuseppe Aldrovandini. Dedicato al merito impareggiabile dell'illustrissimo, ... Antonio felice Zondodari degnissimo vicelegato di Bologna In Bologna - per gli Eredi del Sarti sotto le scuole alla Rosa Testo Monografico Landi, Leonardo Senerap - la musica della protesta africana / Leonardo Landi ; prefazione- Lanfranco Binni ; introduzione- Stefano Bettini ; fotografie- Massimo D'Amato Palermo - Edizioni della Battaglia, 2001 Testo Monografico Landi, Mario (omonimi non identificati) Che resta cchiù / musica di M. Landi e L. Ricciardi ; testo di M. Zanfagna Napoli - Vis radio, ©1957 Musica (stampa) Landi, Mario (omonimi non identificati) Fontana di Santa Lucia - Canzone beguine di Salvatore Grotta. Musica di m. L Napoli - Ed. Vis Radio, 1954 (Milano, Tip. La Musica Moderna) Musica (stampa) Landi, Michela Tomo 1- Aerofoni e cordofoni / Michela Landi Firenze - Olschki, 2008 Incluso in > Per un'organologia poetica - gli strumenti musicali nella poesia francese romantica e simbolista / Michela Landi Testo Monografico Landi, Michela L' arco e la lira - musica e sacrificio nel secondo Ottocento francese / Michela Landi ; con uno scritto di Yves Bonnefoy Ospedaletto, Pisa - Pacini, (2006) Testo Monografico Landi, Michela Il castello della speranza - i poeti simbolisti e il corpo arcano della musica / Michela Landi Ospedaletto, Pisa - Pacini, 2011, stampa 2012 Testo Monografico Landi, Michela Il mare e la cattedrale - il pensiero musicale nel discorso poetico di Baudelaire, Verlaine, Mallarmé / Michela Landi Pisa - ETS, 2001 Testo Monografico Landi, Michela Per un'organologia poetica - gli strumenti musicali nella poesia francese romantica e simbolista / Michela Landi Firenze - Olschki Testo Monografico Landi, Santo Introdu-e harmon-ca Nella quale si dimostra brevem- L'Ordine per introdursi alla composizione della Musica aT più voci dopo che possederà lo scolaro un buon Contrapunto- con varie domostrazioni, acciò si possa conce= pire La buona ed osservata prat= tica. Il tutto in modo di Dia= logo trà il Maestro, ed il ' Discepolo per mag= giore intelli= genza Di Santo Landi da Pisa dedicato (di mano di G. Chiti-) D. Girolamo Chiti fra le carte musicali di D. Girolamo de Sanctis comprò il tutto nel An. 1722- d 30. , (1701-1710) Monografia di Musica (manoscritto) Landi, Stefano (1587-1655) 1 / Landi Paris - Erato, p1996 Incluso in > Il Sant'Alessio / Landi ; Les Arts Florissants ; (Direction-) William Christie Registrazione audio Landi, Stefano (1587-1655) 2 / Landi Paris - Erato, p1996 Incluso in > Il Sant'Alessio / Landi ; Les Arts Florissants ; (Direction-) William Christie Registrazione audio Landi, Stefano (1587-1655) Argomento del S. Alessio - dramma musicale - dall'Eminentissimo e Reverendissimo Sig.re Card. Barberino, fatto rappresentare al Serenissimo Principe Alessandro Carlo di Polonia / opera trascritta da Francesca Bocale Milano - Casa Musicale G. Ricordi, (s.d.) Musica (stampa) |