(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 5162 di 9329 |
![]() |
La prova di un'opera seria / opera in un atto composta da Francesco Gnecco ; su libretto di Giulio Artusi ; musiche di Domenico Cimarosa, Antonio Vivaldi, Francesco Paisiello, Jean Philippe Rameau ; (interpreti)- Leyla Gencer ... (ed altri) ; Maestro concertatore e direttore- John Fisher ; Orchestra del Teatro La Fenice München - Mondo Musica, p2000 Registrazione audio Gnecco, Francesco LA PROVA DI UN'OPERA SERIA - Dramma Giocoso Per Musica / Francesco Gnecco ; libretto- Francesco Gnecco Venezia - MOLINARI GIUSEPPE Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria - dramma giocoso per musica in due atti / (La poesia e la musica sono del sig. maestro Francesco Gnecco) Venezia - Pietro dal Bianco editore, 1857 Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria - melodramma giocoso - da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1846-47 / (musica del maestro signor Francesco Gnecco) Milano - tipografia Valentini & C., (1847) Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria - melodramma giocoso in due atti / (Francesco Gnecco) ; musica di Giuseppe Mazza Milano - Lucca, (18..) Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria - melodramma giocoso in due atti / (la musica, e poesia e del sig. maestro Francesco Gnecco) Bologna - Stamperia Fabbri, 1837 Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria - melodramma in due atti - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1837 / (musica del maestro Francesco Gneccco) Milano - per Luigi di Giacomo Pirola, 1837 Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria melodramma giocoso da rappresentarsi in Lucca nel Regio Teatro Pantera il carnevale dell'anno 1821 / (La musica č del sig. maestro Francesco Gnecco) Lucca - stamperia Benedini e Rocchi, (1820-1821) Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria melodramma giocoso da rappresentarsi nel Regio Teatro di S. Carlo nell'estate dell'anno 1806 / (La musica č del sr. Francesco Gnecco) Lisbona - nella Stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1806 Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi la corrente primavera, e principio del prossimo estate 1806 nel nuovo Teatro del Corso ... / (la musica, e poesia, e del signor maestro Francesco Gnecco) Bologna - Tipografia di Ulisse Ramponi a san Damiano Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro comunale di Ferrara l'estate dell'anno 1806 / (Musica di composizione del sig. maestro Francesco Gnecco) Ferrara - dai torchi di Francesco Pomatelli, 1806 Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro della regia cittā di Lodi il carnovale dell'anno 1829 / (musica e poesia del sig. maestro Francesco Gnecco) Lodi - presso Giovanni Pallavicini, (1829 ) Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria melodramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro degl'Intrepidi nella primavera del 1818 .. In Firenze - presso Carlo Fabbrini in via del Palagio Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria, melodramma giocoso on due atti. Da rappresentarsi nel regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1805 / (musica di nuova composizione del sig. maestro Francesco Gnecco) Milano - dai torchj di Giacomo Pirola, (1805) Testo Monografico Gnecco, Francesco La prova di un'opera seria. Melodramma giocoso in due atti. Musica di Giuseppe Mazza Milano - F. Lucca Testo Monografico |