(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 5126 di 9329 |
![]() |
Cercando l'opera russa - la formazione di una coscienza nazionale nel teatro musicale del Settecento / Anna Giust ; (a cura di) Antonio Rostagno Milano - Ed. Amici della Scala - Feltrinelli, ©2014 Testo Monografico Giust, Anna Towards Russian opera - growing national consciousness i 18th Century operatic repertoire / Anna Giust ; direttore della Scuola- Vittoria Romani ; supervisore- Sergio Durante (Padova, 2012) Testo Monografico Giust, Stefano (Ipersensity - electronic music duo improvvisation) / Stefano Giust ; Daniele Pagliero (Pordenone) - Setola di Maiale, (2005) Registrazione audio Giust, Stefano Musiche delle circostanze / Stefano Giust Porcia - Setola di maiale, ©1995 Registrazione audio Giusti Sinopoli, Giuseppe Il liberatore - dramma in 4 atti / Giuseppe Giusti Sinopoli ; con commenti musicali del maestro Francesco Mantica Roma - Tipografia Operaia Romana Cooperativa, 1921 Testo Monografico Giusti Sinopoli, Giuseppe Il liberatore - dramma in 4 atti / Giuseppe Giusti Sinopoli ; con commenti musicali del maestro Francesco Mantica Roma - Tipografia Operaia Romana Cooperativa, 1921 Testo Monografico Giusti Sinopoli, Giuseppe Il liberatore - dramma in quattro atti / Giuseppe Giusti Sinopoli ; (con commenti musicali del maestro Francesco Mantica) Poggio Mirteto - tip. Sabina A. Bonamartini & C., 1907 Testo Monografico Giusti, Alvise Argenide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nell'auttuno ( ) dell'anno 1738 In Venezia - per Marino Rossetti, 1738 Testo Monografico Giusti, Alvise Argenide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teattro ( ) S. Angelo nel Carnovale dell'anno 1733. Dedicato all'illustrissimo signor Francesco Antonio Rizzi (...) et (...) Fabio Fedrigo Rizzi di lui figlio &c. / (musica di B. Galuppi) In Venezia - presso Marino Rossetti, 1733 Testo Monografico Giusti, Alvise Motezuma dramma per musica da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio all'occasione della Fiera dell'anno 1776. ... / (compositore della musica il celebre sig. Pasquale Anfossi maestro del Pio Luogo dello Spedaletto di Venezia) In Modena - presso la Societą Tipografica Testo Monografico Giusti, C. V. Non mi guardar cosģ - melodia per soprano o tenore / C. Giusti Milano - Tito di Gio. Ricordi , (1870) Musica (stampa) Giusti, Giovanni Battista (1758-1829) Per lissa sorpresa dalla Marina Italiana sotto gli ordini di s.a.i. e r. Eugenio Napoleone. Componimento drammatico in musica eseguito in presenza dell'a.s. nel suo arrivo in Bologna il 29 ottobre 1810 / (Giusti Giambattista) Bologna - pe' Masi Testo Monografico Giusti, Girolamo (1729-c1735) Argenide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nell'autunno dell'anno 1738 In Venezia - per Marino Rossetti, 1738 Testo Monografico Giusti, Girolamo (1729-c1735) Belmira in Creta, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniano di S. Mosč l'autunno corrente 1729. Dedicata alla celebre Accademia degli Arcad i di Roma / (La Musica č del Sig. Antonio Galeazzi di Brescia) In Venezia - Appresso Alvise Valvasense ..., 1729 Testo Monografico Giusti, Girolamo (1729-c1735) L' inganno scoperto, melodrama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1735 In Venezia - per Marino Rossetti, 1735 Testo Monografico |