Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (A-BOR)


Pagina nr. 8068 di 9315       
%



Badoaro, Giacomo
Il ritorno di Ulisse in patria - Dramma in tre atti di Giacomo bodoero (sic). (musica di) Claudio Monteverdi. Trascrizione e riduzione per le scene moderne di Luigi Dallapiccola
Milano - Suvini Zerboni, 1942 (Archetipografia)
Testo Monografico

Badoaro, Giacomo
Il ritorno di Ulisse in patria - tragedia di lieto fine in un prologo e tre atti / libretto di Giacomo Badoaro ; musica di Claudio Monteverdi
Milano - Edizioni del Teatro alla Scala, 2011
Incluso in > Stagione d'Opera 2010-2011 / Teatro alla Scala
Testo Monografico

Badoaro, Giacomo
Il ritorno di Ulisse in Pat ria del N.H.E. Giacomo Badoaro tragedia rappresentata in musica nel Teatro di S. Cassiano l'anno 1641
(Venezia ) - fù Scritta da Antonio Groppo, (1641?)
Testo (manoscritto)

Badoaro, Giacomo
Il ritorno d'Ulisse in patria del Nob. Ho. E. Giacomo Badoaro rappresentata in musica nel Te- atro di S. Cassiano. Posta in musica dal Sig. Claudio Mo- nteverde, Maestro di Capella del- la Sereniss.a Signoria di S. Marco. In Venezia L'anno 1641. fù Scritta da Antonio Groppo
(Venezia ) - copia di Antonio Groppo, (sec. 18. metà)
Testo (manoscritto)

Badoaro, Giacomo
L' Vlisse errante opera musicale dell'Assicurato Academico Incognito. Al signor Michel'Angelo Torcigliani
In Venetia - appresso Gio- Pietro Pinelli Stampator Ducale, 1644
Testo Monografico



Badoaro, Giacomo
L' Vlisse errante opera musicale dell'Assicurato academico Incognito. Al signor Michel'Angelo Torcigliani
In Venetia - Appresso Gio. Pietro Pinelli Stampator Ducale, 1644
Testo Monografico

Badol-Bertrand, Florence
Le Don Giovanni de Mozart, un composé détonnant de styles et de moyens dans le cadre de l'opera buffa / Florence Badol-Bertrand.
Incluso in > Analyse musicale - la musique et nous - revue publiee sous l'egide de la Societe Francaise d'Analyse Musicale
Testo a stampa

Badolato, Nicola
Mira, mira te stesso nel lucido adamante
- L'Amore trionfante dello sdegno di Ascanio Pio di Savoia e la Gerusalemme liberata di Torquato Tasso- un esempio del teatro musicale barocco a Ferrara / Nicola Badolato, Cinzia Solera
Ferrara - Cartografica Artigiana, 2005
Testo Monografico

Badolato, Nicola
I drammi musicali di Giovanni Faustini per Francesco Cavalli / Nicola Badolato ; rel. Lorenzo Bianconi
Bologna - Università di Bologna, 2007
Testo Monografico

Badolato, Nicola
I drammi per musica di Carlo Maria Maggi al Regio Teatro Ducale di Milano / Nicola Badolato
Incluso in > Drammaturgia musicale e altri studi / Direttore Antonio Titone
Testo a stampa



Badolato, Nicola
Rileggere i costumi teatrali di Aby Warburg- lo sguardo del musicologo / Nicola Badolato.
Incluso in > Schifanoia - notizie dell'Istituto di studi rinascimentali di Ferrara
Testo a stampa

Badovero, Camillo
GL' AMORI FATALI - Dramma Per Musica / Francesco Antonio Pistochino ; libretto- Camillo Badovero
Venetia - VALVASENSE GIO.FRANCESCO, 1682
Testo Monografico

Badovero, Camillo
Gl' amori fatali drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Moisè. Del co. Camillo Badouero, caualier, poeta del serenissimo duca di Mantoua, &c. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ... / (Musica del sig. Francesco Antonio Pistochino)
In Venetia - per Gio. Francesco Valuasense, 1682
Testo Monografico

Badovero, Camillo
Il Leandro. Drama per musica del conte Camillo Badouero, ... Consacrato a sua eccellenza, sua eccellenza il signor Don Gasparo Altieri principe ..
In Venetia - per Gio. Francesco Valuasense, 1679
Testo Monografico

Badovero, Camillo
La penitenza, oratorio del conte Camillo Badovero (...), posto in musica dal signor Gio. battista Tomasi (...)
In Mantova - per gli Osanna, 1680
Testo Monografico