Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Medico

Pagina nr. 1878
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1700- 1800-1900-2024

[Indice]


Targioni-Tozzetti, Antonio
Sommario di botanica medico-farmaceutica e di materia medica per uso degli studenti di farmacia del dott. Antonio Targioni Tozzetti ... Tomo 1. (-2.)
Firenze - presso Giuseppe Galletti, 1828-1830
Testo Monografico

Taronna, Sandro
Infortunio sul lavoro e tubercolosi polmonare? - perizia medico-legale / (di) Sandro Taronna
Venezia - Sorteni, stampa 1941
Testo Monografico

Tarquini, Andrea
Un film su Mengele, cade un tabù tedesco - la verità sul medico di Auschwitz / Andrea Tarquini
, (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. 1999
Testo Monografico

Tarsitani, Domenico
Discorso risguardante l'applicazione del novelli cefalotribo e letto nella Reale Accademia Medico-Chirurgica di Napoli / pel dottor Tarsitani
Napoli - Stab. G. Ferrante, 1860
Incluso in > Ricordi di ostetricia / pel dottor Tarsitani
Testo Monografico

Tarsitani, Domenico
Novello cefalotribo - approvato ed onorato del premio di 1. classe dalla R. Accademia Medico-Cerusica di Napoli
Napoli - stab. tip. di G. Gioja, 1860
Testo Monografico



Tarsitani, Domenico
Novello cefalotribo, approvato ed onorato del premio di 1. classe della Reale Accademia Medico-Cerusica di Napoli - con un'appendice / pel dottor Tarsitani
Napoli - Stab. G. Gioja, 1860
Incluso in > Ricordi di ostetricia / pel dottor Tarsitani
Testo Monografico

Tartaglia, Niccolò (1499?-1557)
Quarta risposta, data da Nicolo Tartalea, brisciano, all'eccellente m. Hieronimo Cardano, medico milanese, ... et a m. Lodouico Ferraro, ... Con la risolutione ouer risposta delle altre cinque questioni, o vogliamo dir, quesiti, che gli restorono da risoluere nelle mani
, (1547?)
Testo Monografico

Tartaglia, Niccolò (1499?-1557)
Quinta risposta data da Nicolo Tartalea brisciano, alla eccellentia de messer Hieronimo Cardano medico milanese, et lettor publico in Pauia, et a messer Ludouico Ferraro delle mathematice lettor publico in Melano
, (1548?)
Testo Monografico

Tartaglia, Niccolò (1499?-1557)
Terza risposta data da Nicolo Tartalea brisciano al eccellente M. Hieronimo Cardano medico milanese ... ed altrieccellente messer Lodouico Ferraro ... con la resolutione, ouer risposta de 31. Quesiti, ouer questioni da quelli allui proposti
, (1547?)
Testo Monografico

Tartagni, Angelo (sec. 19.)
Al merito singolare del dottor Vincenzo Bolis medico-chirurgo che coll'intelligente assistenza della distinta levatrice Virginia Cattani operava di parto agripino laborioso Ottavia Facchini la famiglia della risanata grata e riconoscente offre sonetto / di A. Tartagni
Faenza - tip. Marabini, 1882
Testo Monografico



Tartagni, Angelo (sec. 19.)
Al merito singolare dell'eccellentissimo dottore Giulio Albonetti medico chirurgo in Granarolo che ... praticò la estrazione del feto per forcipe a Carola Roì il marito Luigi Cornacchia in segno di sincera gratitudine offre sonetto / di A. Tartagni
Faenza - tip. Marabini, 1878
Testo Monografico

Tartarelli, Roberto
Manuale di psicofarmacoterapia dell'anziano / Roberto Tatarelli, Antonio Bernabei, Paolo Girardi
Roma - Il pensiero scientifico, 1987
Testo Monografico

Tartarotti von Eichenberg, Francesco
Dissertatio medico-forensis de fallaci pulmonis infantum experimento, quam auctoritate, et consensu ... domini Universitatis rectoris, ... inclytae Facultatis medicae domini directoris, ... inclytae Facultatis medicae domini decani, nec non .. D.D. professorum, publicae disquisitioni committit Franciscus Tartarotti de Eichenberg ... Disputabitur in Universitate die mensis Augusti anno 1768
Oeniponti - typis Joann. Nepom. Wagner, Universitatis typographi, et biblipolae
Testo Monografico

Taruffi, Cesare (1821-1902)
Della legislazione italiana intorno le lesioni personali esaminate sotto il rapporto medico-legale - memoria del dottor Cesare Taruffi ... letta nella sessione del 25 gennaio 1857
Bologna - Tip. governativa della Volpe e del Sassi, 1857
Testo Monografico

Taruffi, Cesare (1821-1902)
Due casi di malattia del morton - Relazione fatta alla società medico-chirurgica di Bologna nell'adunanza scientifica Delli 22 Dicembre 1896
Bologna - Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1896
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]