(ordinamento per Autore) Argomento: Medicina |
Pagina nr. 6525 di 8096 |
![]() |
Le fratture del gomito - Con prefazione del prof. Baldo Rossi (Clinica chirurgica della r. Universitą di Milano, Padiglione chirurgico zonda, Ospedale Maggiore) Milano - Coop. Graf. Degli Operai, 1927 Testo Monografico Rossi, Franco (attivo 1927-1932) La morte del nostro direttore / Franco Rossi Milano (etc.) - F. Vallardi, 1932 Testo Monografico Rossi, G. (medico) La cura di Uliveto nelle affezioni renali / G. Rossi Pisa - Arti grafiche Tornar, (19.. Testo Monografico Rossi, G. (medico) Nella cura di Uliveto nelle affezioni renali / G. Rossi Pisa - Arti grafiche Tornar, (19.. Testo Monografico Rossi, Gabriel Angelo (fl. 1660) Trionfo de ss. martiri dieci milla crocifissi all'altezza serenissima di Cosmo Medici gran principe di Toscana In Milano - per Ambrogio Ramellati, 1660 Testo Monografico Rossi, Gabriele (sec. 19.) De' vantaggi che arreca la polizia medica all'umana societą dissertazione letta il primo giorno del 1824. alla Societą medica-chirurgica di Bologna da Gabrielle Rossi .. Bologna - presso Annesio Nobili e comp., 1824 Testo Monografico Rossi, Gabriele (sec. 19.) Sulla seconda lettera nella continuazione ec. dello Spallanzani lettere tre di Gabriello Rossi M.D. al chiarissimo professore Michele Medici Bologna - per tipi del Nobili e comp Testo Monografico Rossi, Gabriello Sulla storia della medicina in Italia lettere tre di Gabriello Rossi d. m. al chiarissimo professor Michele Medici nelle quali si mostra come gl'italiani siano stati i primi a coltivare la medicina in Europa, e come i medici non siano giammai stati cacciati da Roma Bologna - pei tipi del Nobili e comp., (1821) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Adelaide e Comingio melodramma semi-serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Padova l'autunno dell'anno 1818 / (La musica nuova per queste scene č composta dal sig. Giovanni Pacini) Venezia - dalla tipografia Casali, (1818) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Adelaide e Comingio, melodramma semi-serio in due atti, da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Benedetto nel mese di settembre 1818 / (la musica nuova per queste scene č composta dal sig. maestro Giovanni Pacini) Venezia - Casali, (1818) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Adelina, farsa per musica. Da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820 / (La musica č del sig. Maestro Pietro Generali) Milano - Dalla Stamperia di Giacomo Pirola, (1820) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) L' amor conjugale, dramma di sentimento da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisč l'autunno 1808 / Poesia del Sig. Rossi ; Musica del Sig. Mayr In Venezia - nella stamperia di Vincenzo Ricci, (1808) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Etelinda, melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro in S. Benedetto nella primavera 1816, poesia di Rossi, musica di Coccia In Venezia - dalla tipografia Casali, (1816) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) Guerra in pace, farsa per musica. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. Nicola Giuliani. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiani in San Moise' nel carnovale 1809 In Venezia - Nella stamperia di Vincenzo Rizzi, (1809) Testo Monografico Rossi, Gaetano (1774-1855) MALVINA - Melo-Dramma / Nicola Vaccaj ; libretto- Gaetano Rossi Venezia - CASALI, TIP. Testo Monografico |