(ordinamento per Autore) Argomento: Medicina |
Pagina nr. 6096 di 8096 |
![]() |
Medici condotti e lotta contro la tubercolosi - constatazioni e rilievi / Gino Polleri Caltanissetta - Tip. Salvatore Petrantoni, 1931 Testo Monografico Polleri, Gino Medicina sociale e difesa sociale - con riferimento ai nuovi farmaci antitubercolari / Gino Polleri Roma - Istituto di medicina sociale, 1952 Testo Monografico Polleri, Gino La partecipazione dei medici condotti alla lotta antitubercolare - Convegno regionale ligure antitubercolare - Genova, 21-22 maggio 1938 / relazione del prof. Gino Polleri Genova - Tip. Sambolino Giuseppe & Figli, 1938 Testo Monografico Polleri, Gino Per la tutela medico-legale della razza nei periodi di grave turbamento bellico / Gino Polleri Roma - Tip. Europa, 1941 Testo Monografico Polli, Elio relazione - Le alterazioni dell'equilibrio acido-base / Polli, E., Fieschi, A. ; (con la collaborazione di) Bianchi, P. ... (ed altri) ; con correlazione di- Pasargiklian M. ... (et al.) Roma - L. Pozzi, 1973 Incluso in > Atti dei congressi della Societa italiana di medicina interna - 74. Congresso - Montecatini, 21-24 ottobre 1973 Testo Monografico Polli, Giovanni Indice generale delle materie contenute nei terzi dieci volumi cioe dal 21. al 30. degli annali di chimica applicata alla medicina / compilati dal dottore Giovanni Polli Milano - presso la societa per la pubblicazione degli annali universali della scienze e dll'industria, 1863 Testo Monografico Polli, Giovanni Saggio farmacologico sui solfiti e gli iposolfiti medicinali / Giovanni Polli Milano - presso la Societą per la pubblicazione degli Annali Universali delle Scienze e dell'Industria, 1861 Testo Monografico Polli, Giovanni Se esista una rivulsione terapeutica / memoria del dottor Giovanni Polli presentata alla sezione di medicina della 3. riunione degli scienziati italiani in Firenze in risposta all'invito fatto dal prof. Tommasini ai medici italiani radunati in Torino nel mese di ottobre 1840 Milano - presso la societą degli Editori degli Annali Universali delle Scienze e dell'Industria, 1841 Testo Monografico Polli, Giuseppe(fl. 1832) (fl. 1832) De catameniorum caussis probabilibus - dissertatio inauguralis quam ... auspice Christiano Antonio Rigoni ... Mense augusti 1832 lauream medicam / assecuturus Joseph Polli .. Ticini Regii - ex typographia Bizzoni I. R. universitatis typograph, (1832?) Testo Monografico Pollich, Johann (sec. 18.) Dissertatio medica inauguralis, de incremento ossium. Quam ... pro gradu doctoratus, summisque in medicina honoribus, & privilegiis rite ac legitime consequendis, publico ac solemni eruditorum examini sujicit Joannes Pollich ... ad diem 23. Febr. 1723. tempore locoque solitis Lugduni Batavorum - apud Conradum Wishoff, (1723?) Testo Monografico Pollich, Johann Adam (1740-1780) Dissertatio physiologico-medica De nutrimento incremento statu ac decremento corporis humani quam ... consentiente gratiosa facultate medica pro licentia gradum doctoris ipsique annexa privilegia rite ac legitime consequendi solenni eruditorum examini proponit Johannes Adamus Pollich Kayserslutrę-Palatinus ... Die 7. Novembris anno 1763 Argentorati - typis Johannis Henrici Heitzii univers. typographi Testo Monografico Pollin, Irene Medical crisis counseling - short-term therapy for long-term illness / Irene Pollin with Susan Baird Kanaan New York ; London - W. W. Norton & company, 1995 Testo Monografico Pollini, Alessandro (Medico chirurgo) Alimentazione e peso - argomenti di scienze dell'alimentazione - trattamento dell'obesitą e del sovrappeso / (Alessandro Pollini) Verona - Stimmgraf, 2011 Testo Monografico Pollini, Ciro Catechismo agrario di Ciro Pollini dottore in filosofia, medicina e chirurgia, gia professore di botanica .. Fuligno - nella tipografia Tomassini, 1829 Testo Monografico Pollini, Ciro Catechismo agrario di Ciro Pollini dottore in filosofia, medicina e chirurgia, gią professore di botanica e agricoltura in Milano, indi in Verona, membro e osservatore agrario dell'Accademia d'agricoltura, commercio ed arti di Verona, socio corrispondente della R. Accademia delle scienze di Torino, della Societą agraria di Bologna, di Novara e dei Georgofili di Firenze, membro onorario straniero della societą fisica di Zurigo, della Societą ducale di Jena, ec In Verona - dalla Societa tipografica editrice, 1821 Testo Monografico |