(ordinamento per Autore) Argomento: Medicina |
Pagina nr. 6062 di 8096 |
![]() |
Elementi di medicina e chirurgia forense. Dottrina del signor Gioseffo Jac. Plenck .. In Venezia - presso Giuseppe Orlandelli, per la dita del fu' Francesco di Nicolo' Pezzana, 1797 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Elementi di medicina e chirurgia forense. Dottrina del signor Gioseffo Jacopo Plenck, ... In Venezia - appresso Francesco di Niccolò Pezzana, 1783 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Erbe e ricette medicinali - dall'erbario figurato di Joseph Jakob von Plenck / (a cura di) Franco Fornasaro Udine - Magnus, ©2002 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Farmacia chirurgica del celeb. professore Gioseffo Jacopo Plenck ovvero dottrina de'medicamenti preparati e composti che si sogliono adoperare nella cura de'morbi esterni In Venezia - presso Giuseppe Orlandelli per la dita del fu' Francesco di Nicolo' Pezzana, 1797 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Farmacia chirurgica del celeb. professore Gioseffo Jacopo Plenck, ovvero Dottrina de' medicamenti preparati e composti che si sogliono adoperare nel le cura de' morbi esterni In Venezia - appresso Francesco di Niccolo Pezzana, 1786 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Farmacia chirurgica del celeb. professore Gioseffo Jacopo Plenck, ovvero Dottrina de' medicamenti preparati e composti che si sogliono adoperare nella cura de' morbi esterni In Venezia - appresso Francesco di Niccolo Pezzana, 1781 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Farmacia chirurgica ovvero Dottrina de' medicamenti preparati e composti che si sogliono adoperare nella cura de' morbi esterni. Del signor Gioseffo Jacopo Plenck .. Napoli - presso Giuseppe Maria Porcelli libraio e stampatore della R. Acc. militare, 1790 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Farmacologia quirurgica o Ciencia de medicamentos externos e internos precisos para curar las enfermedades de cirugia - con un tratado de Farmacia relativo a la preparacion y composicion de los medicamentos- por el doctor en cirugia Joseph Jacobo Jacobo Plenck, ... Traducido al castellano de la ultima edicion, y aumentado por el doctor Don Antonio Lavedan, .. Madrid - en la imprenta de Villalpando - se hallara en la libreria de Gomez, calle de las Carretas, 1805 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Josephi Jacobi Plenck ... Icones plantarum medicinalium secundum systema linnæi digestarum, cum enumeratione virium et usus medici, ... Centuria 1. (-7.) Viennæ - apud Rudulphum Graeffer et Soc., 1788-1803 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Josephi Jacobi Plenck Icones plantarum medicinalium - secundum systema Linnaei digestarum - cum enumeratione virium et usus medici, chirurgici atque dietetici Milano - Istituto biochimico italiano Giovanni Lorenzini, 1981 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Josephi Jacobi Plenck Icones plantarum medicinalium secundum systema Linnaei digestarum cum enumeratione virium et usus medici, chirurgici atque dietetici Milano - Istituto biochimico italiano Giovanni Lorenzini, 1981 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Materia chirurgica ovvero dottrina de' medicamenti soliti usarsi alla cura de' mali esterni, del celebre profess. G. J. Plenck Venezia - per la ditta del fu Francesco di Niccol? Pezzana, 1802 ; In Venezia - presso Giuseppe Orlandelli, 1802 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Materia chirurgica, ouuero Dottrina de'medicamenti soliti usarsi alla cura de'mali esterni, del celebre profess. G. J. Plenck, Venezia - presso Giuseppe Orlandelli ; per la dita del fu Francesco di NIccol? Pezzana, 1788 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Materia chirurgica, ouuero Dottrina de'medicamenti soliti usarsi alla cura de'mali esterni, del celebre profess. G.J.Plenck Venezia ; Venezia - presso Giuseppe Orlandelli, per la dita sic del fu Francesco di Niccol? Pezzana, 1788 Testo Monografico Plenck, Joseph Jacob - von Materia chirurgica, ouuero Dottrina de'medicamenti soliti usarsi alla cura de'mali esterni, del celebre profess. G.J.Plenck Venezia ; Venezia - presso Giuseppe Orlandelli, per la dita sic del fu Francesco di Niccol? Pezzana, 1802 Testo Monografico |