Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 5086 di 8096       
%



Metastasio, Pietro
Artaserse, dramma per musicada rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1742, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun / (compositore della musica Cristoforo Gluck)
In Milano - Giuseppe Richino Malatesta, 1741
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Catone in Utica, drama (sic) per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via della Pergola nel Carnovale dell'anno 1729. Sotto la protezione dell'Altezza Reale del Serenissimo Gio- Gastone I. Gran Duca di Toscana / (La musica è del sig. Leonardo Vinci Pro-Vice_Maestro della Real Cappella di Napoli)
Firenze - (s.n.), (1729)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
La clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1738, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano - Giuseppe Richino Malatesta, 1738
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
La clemenza di Tito, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuelle (sic) il carnevale dell'anno 1754
Venezia - Angiolo Geremia, (1754)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Omodeo della città di Pavia nel carnovale dell'anno 1750. Dedicato a sua eccellenza la signora D.na Paola Visconti Borromea Arese Litta, marchesa di Gambolò (...) / (La musica è del signor Gaetano Piazza)
In Milano - Nelle stampe di Francesco Agnelli, 1750
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nell'autunno dell'anno 1752 nel teatro da ( ) S. Sebastiano sotto la protezione di S. M. Cesarea, dedicato al nobil uomo Gio. Paolo Battista Marrana patrizio genovese
In Livorno - Per Gio. Paolo Fantechi, 1752
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' eroe cinese, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1758 dedicato a Sua Altezza Serenissima il Duca di Modena, ( ...) / (la musica è del sig. Gaetano Piazza)
In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta, 1757
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
L' Eroe cinese, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1758. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. (...) / (musica di Gaetano Piazza)
In Milano - Giuseppe Richino Malatesta, 1757
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Ezio, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale del 1730, dedicato a sua eccellenza il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun
Milano - Giuseppe Vigone, (1729-1730)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Ezio, dramma musicale da rappresentarsi nel Teatro Omodeo della regia città di Pavia pel carnovale dell'anno 1756. Dedicato al merito incoparabile dell'(...) signor marchese D. Carlo Maria Recalcati (...) / (Musica di David Perez)
In Milano - Per Carlo Ghislandi, (1755-56)
Testo Monografico



Metastasio, Pietro
L' Ipermestra, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1758. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ..
In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta, 1758
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Il re pastore, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducale Teatro di Milano nella primavera del corrente anno 1758, dedicato a sua latezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. / (musica del sig. Gio. Battista Lampugnani)
Milano - Giovanni Montano, (1758)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Semiramide riconosciuta, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1730, dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbora contessa di Daun (...) moglie di S.E. il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun / (musica di Geminiano Giacomelli)
In Milano - Giuseppe Vigone, 1730
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Pietro Metastasio fra gli Arcadi Artino Corasio da rappresentarsi in Perugia nel Teatro de' Nobili detto del Pavone nel carnevale dell'anno 1735. Dedicato alle dame della medesima città
In Perugia - pel Costantini Stamp. Cam. Vesc. e del S. Off., (1735?)
Testo Monografico

Metastasio, Pietro
La Semiramide. Drama per musica, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor Wirco Filippo Lorenzo conte di Daun (...) / (La musica è del sig. Giovanni Porta)
In Milano - per Giuseppe Richino Malatesta, 1733
Testo Monografico