Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 4851 di 8096       
%



Mattioli, Pietro Andrea
Petri Andreae Matthioli ... Opusculum de simplicium, medicamentorum facultatibus secundum locos, & genera. Accesserunt quoque praefationes quaedem huic opusculo ad modum necessariae ..
Venetiis - apud Vincentium Valgrisium, 1569 (Venetiis - apud Vincentium Valgrisium, 1569)
Testo Monografico

Mattioli, Pietro Andrea
P. Andreae Matthioli senensis medici Opusculum, de simplicium medicamentorum facultatibus secundum locos & genera. Accesserunt quoque praefationes quaedam huic opusculo admodum necessariae ..
Lugduni - apud Gulielmum Rouillium, 1571
Testo Monografico

Mattioli, Pietro Andrea
1- Parte prima. La quale contiene il primo, & secondo libro. Dal proprio autore, innanzi la sua morte ricorretta, ampliata, & all'ultima perfettione ridotta ..
In Venetia - appresso Bartolomeo de gli Alberti, 1604
Incluso in > De i discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo, et del serenissimo principe Ferdinando arciduca d'Austria, etc. nelli sei libri di Pedacio Dioscoride anazarbeo, della materia medi...
Testo Monografico

Mattioli, Pietro Andrea
2- Parte seconda. La quale contiene il 3. 4. 5. 6. & ultimo libro. Dal proprio autore, innanzi la sua morte ricorretta, ampliata, & all'ultima perfettione ridotta ..
In Venetia - appresso Bartolomeo de gli Alberti, 1604 (In Venetia - appresso Domenico Nicolino, 1604)
Incluso in > De i discorsi di m. Pietro Andrea Matthioli sanese, medico cesareo, et del serenissimo principe Ferdinando arciduca d'Austria, etc. nelli sei libri di Pedacio Dioscoride anazarbeo, della materia medi...
Testo Monografico

Mattioli, Silvio
Ulderico Martelli - medico e umanista abruzzese / Silvio Mattioli
Teramo - Cioschi, 1951
Testo Monografico



Mattioli-Bertacchini, Ausonio
Il collegio dei presidenti nell'associazione Nazionale dei Medici condotti
Torino - Tip. A. Vinciguerra e Figli, 1909
Testo Monografico

Mattirolo, Giuseppe (fl. 1810)
De pericardio atque de hydropericardia specimen anatomico-pathologicum quod cum adnexis thesibus in Taurinensi Academia publice propugnabat Joseph Mattirolo Taurinensis e Padi praefectura ut medicinae doctor renuntiaretur anno 1810., die 16. julii, hora 4. pomeridiana
Taurini - ex typographia Davico et Picco
Testo Monografico

Mattirolo, Gustavo
Semeiologia delle malattie nervose ad uso dei medici e studenti / G. Mattirolo ; prefazione del prof. Camillo Bozzolo
Torino - UTET, 1910
Testo Monografico

Mattirolo, Oreste
Icilio Guareschi - commemorazione letta alla R. Accademia di medicina di Torino ... nella seduta del 17 dicembre 1920 / dal socio Oreste Mattirolo
Torino - Unione tipografico-editrice torinese, 1921
Testo Monografico

Mattirolo, Oreste
Nel 1. centenario della tragica scomparsa del celebre botanico esploratore medico Carlo Bertero - 1831-1931 / Oreste Mattirolo
Roma. - (s.n)., 1932
Testo Monografico



Mattirolo, Oreste
Nel 1. centenario della tragica scomparsa del celebre botanico esploratore Medico Carlo Bertero di Santa Vittoria d'Alba - 1831-1931 / Oreste Mattirolo
Torino - Libreria Fratelli Bocca, 1932
Testo Monografico

Mattirolo, Oreste
Nel 1. centenario della tragica scomparsa del celebre botanico esploratore medico Carlo Bertero, 1831-1931 - discorso tenuto il giorno 16 novembre 1931 in Santa Vittoria di Alba (Cuneo) / del prof. Oreste Mattirolo
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1932 )
Testo Monografico

Mattirolo, Oreste
Proposte per un progetto di legge sulla protezione delle piante medicinali / O. Mattirolo
Torino - Bona, (197 )
Testo Monografico

Mattirolo, Oreste
Vittorio Amedeo Gioanetti - medico e chimico ... - nel bicentenario della sua nascita / Oreste Mattirolo
Augustae Taurinorum - apud Laurentium Ratterium, 1930
Testo Monografico

Mattirolo, Oreste
Vittorio Amedeo Gioanetti - medico e chimico, creatore della porcellana detta di Vinovo - nel bicentenario della sua nascita - n. Torino 31 ottobre 1729, m. Vinovo 30 novembre 1815 / Oreste Mattirolo
Torino - apud Laurentium Ratterium, 1930
Testo Monografico