(ordinamento per Autore) Argomento: Medicina |
Pagina nr. 2021 di 8096 |
![]() |
Piante officinali e della medicina popolare delle colonie d'Africa e regioni limitrofe / Fabrizio Cortesi ; Ministero delle colonie, ufficio studi e propaganda Roma - Istituto poligrafico dello stato, 1936 Testo Monografico Cortesi, Fabrizio Il problema della produzione delle piante medicinali in Italia / Fabrizio Cortesi Pavia - Premiata tipografia successori Fratelli Fusi, 1916 Testo Monografico Cortesi, Fabrizio La produzione ed il commercio delle piante medicinali in Italia - conferenza tenuta alla Camera di commercio e industria di Genova la sera del 25 marzo 1916 dal prof. Fabrizio Cortesi della R. Università di Roma Genova - E. Oliveri & C., 1916 Testo Monografico Cortesi, Fabrizio Relazione sulla distribuzione in Italia allo Stato spontaneo di alcune piante medicinali / Fabrizio Cortesi Roma - Tipografia F. Centenari, 1916 Testo Monografico Cortesi, Fabrizio Relazione sulle piante medicinali ed aromatiche delle colonie italiane / relazione del prof. Fabrizio Cortesi Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1919 Testo Monografico Cortesi, Fabrizio Seconda relazione sulla distribuzione in Italia allo Stato spontaneo di alcune piante medicinali / Fabrizio Cortesi Testo Monografico Cortesi, Giovanni Battista (ca. 1553-1634) In vniuersam chirurgiam absoluta institutio, in qua tumorum omnium praeter naturam, vicerum, vulnerum, fracturarumque ossium ac eorundem luxationum exacta cognitio, facilisque curatio habetur. Io. Baptistae Cortesii Bononiensis, nobilis Messanensis, comitis Palatini, practicae medicinae professorum in Messanensi gymnasio longe principis. .. Messanae - apud haeredes Petri Breae, 1633 Testo Monografico Cortesi, Giovanni Battista (ca. 1553-1634) Ioannis Baptistae Cortesii medici ac philosophi almi Collegii Bononiensis ... Miscellaneorum medicinalium decades denae in quibus pulcherrima ac utilissima quaeque ad anatomen, chirurgiam, et totius fere medicinae theoriam, et praxim spectantia sparsim quidem, sed iucundissimo ordine continentur . Messanae - ex typographia Petri Breae - sumptibus Raynaldi Reinae, 1625 (Messanae - ex officina Petri Breae illustrissimi Senatus typographi, 1625 ) Testo Monografico Cortesi, Giovanni Battista (ca. 1553-1634) Ioannis Baptistae Cortesii ... Miscellanorum medicinalium decades denae. in quibus pulcherrima ac utilissima quaeque ad anatomen, chirugiam, et totius fere medicinae theoriam, et praxim spectantia sparsim quidem, sed iucundissimo ordine continetur. Ad illustriss.um senatum nobilis vrbis Messanae Messanae - ex typographia Petri Breae, sumptibus Raynaldi Reinae, 1625 (Messanae - ex officina Petri Breae illustrissimi senatus typographi, 1625) Testo Monografico Cortesi, Giovanni Battista (ca. 1553-1634) Pharmacopoeia seu Antidotarium Messanense, in quo tum simplicia tum composita medicamenta, vsu recepta accurate examinantur. Ioannis Baptistae Cortesii ... in primo loco interpretantis Messanae - ex typis Petri Breae, 1629 (Messanae - ex typographia Petri Breae, 1629) Testo Monografico Cortesi, Jacopo Il battesimo di don Garzia de' Medici descritto / da Jacopo Cortesi da Prato Firenze-Roma - Tip. Dei Fratelli Bencini, 1893 Testo Monografico Cortesi, Nicola La gangrena della vescica / N. Cortesi, G. Zanetti, E. Zambarda (Luogo di pubblicazione non indicato - s. n., 1961) (Modena - P. Toschi e C.) Testo Monografico Cortesia, Antonio Dell'abuso di dare a balia i proprj neonati - dissertazione inaugurale che Antonio Cortesia trevigiano offre onde ottenere la laurea in medicina Padova - A. Bianchi, 1856 Testo Monografico Cortesina, Giorgio Il carcinoma iniziale del distretto cervico-facciale / Giorgio Cortesina ; con la collaborazione di- Airoldi M. ...(ed altri) Torino - Edizioni medico scientifiche, c1993 Testo Monografico Cortesius, Petrus Discursus duplex, alter circa excellentiam astronomiae in saluandis apparientijs coelestibus. Alter circa necessitatem eius ad medicam facultatem. A doctore Petro Cortesio regio generali protomedico, Et a cubiculo excellentissimo principis nauarchi Castellae, regni huius neap. proregis Neapoli - Typis Regia Aegidij Longhi, 1645 Testo Monografico |