Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Medicina


Pagina nr. 281 di 8096       
%



Arieti, Stefano
Societas Medica Chirurgica Bononiensis / Stefano Arieti ; traduzione in inglese di Sylvia Adrian Notini, Jennifer Monroe
Bologna - Clueb, 2011
Testo Monografico

Arieti, Stefano
Su alcuni medici ebrei a Bologna / S. Arieti, F. Raspadori
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1974
Testo Monografico

Arietti, Nino
La flora economica e popolare del territorio bresciano - note pratiche sulla utilizzazione dei vegetali spontanei del territorio bresciano anche nella terapia familiare - con particolare trattazione degli usi locali e lessico delle voci dialettali / Nino Arietti
Brescia - Ateneo, 1974
Testo Monografico

Arietti, Nino
La flora economica e popolare del territorio bresciano, 2. - aggiunte, modifiche e correzioni al primo volume, con appendice sulle specie tossiche piu pericolose e appariscenti della flora alpina / Nino Arietti
Brescia - Ateneo, 1980
Testo Monografico

Arietti, Nino
Flora medica ed erboristica del territorio bresciano - indagine sulla consistenza e possibilità di sfruttamento del naturale patrimonio della provincia di Brescia nel campo dell'erboristeria - con carta topografica delle zone erboristiche e tabelle-calendario per la determinazione delle epoche favorevoli alla raccolta in rapporto agli ambienti fisici / Nino Arietti
Brescia - (s.n.), 1965 (Tipo-lito Geroldi)
Testo Monografico



Arietti, Nino
I funghi velenosi - specie responsabili, sindromi, terapie - studio analitico e critico sulla micotossicologia con 38 disegni e 20 foto nel testo una tavola sinottica su inserto mobile e glossario dei termini botanici, medici e chimici / Nino Arietti, Renato Tomasi
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1969 (Brescia - Tipo-litografia Geroldi)
Testo Monografico

Arietti, Nino
L' opera botanica di Francesco Roncalli Parolino - il "Plantarum in agro Brixiano situs, et vires", in "Europae medicina a sapientibus illustrata" (Brixiae 1747) / Nino Arietti
Brescia - Museo civico di storia naturale, 1981
Testo Monografico

Arigo, Salvatore
Alcuni scritti di medicina e chirurgia del cav. dottor Arigo Salvatore
Lodi - Cima e Moroni, 1885
Testo Monografico

Arigo, Salvatore
Della linfangioitide - dissertazione inaugurale che offeriva Salvatore Arigo di Pavia onde ottenere la laurea dottorale in medicina nell'I. R. Università di Pavia ... - con aggiunte le tesi da difendersi nel mese di gennaio 1856
Pavia - Fusi, (1856 )
Testo Monografico

Arigo, Salvatore
Sulle condizioni psichiche di Giuseppe Dossena, imputato di assassinio - studj, perizia e giudizio medico-legale / dei dottori S. Arigo e GB. Givogre
Lodi - Società Tipografica Editrice P. Vitali e C., 1875
Testo Monografico



Arioli, Stefania
Carbon dioxide metabolism in Streptococcus thermophilus - physiological and ecological importance, and dairy applications - Ph. D. in food biotechnology, 21. course / Stefania Arioli ; tutor- Diego Mora
(Milano, 2009)
Testo Monografico

Arioli, Vittorio Enrico
Prontuario delle piante medicinali ed industriali a comodo dei botanici, farmacisti, medici e infermieri, con appendice sulla cura dell'uva, del vino, del siero, del latte, della ginnastica e del koumis / redatto dal p. Vittorio Enrico Arioli
Milano - trovasi vendibile presso i principali libraj a beneficio d'un'Opera Pia, 1877
Testo Monografico

Ariosto, Ludovico (1474-1533)
Drei italienische Lustspiele aus der Zeit der Renaissance / von Ariosto, Lorenzino de' Medici, Machiavelli ; uebersetzt von Paul Heyse
Jena - Eugen Diederichs, 1914
Testo Monografico

Ariosto, Ludovico (1474-1533)
Herbolato di m. Lodouico Ariosto, nel quale figura mastro Antonio Faentino, che parla della nobiltà dell'huomo, et dell'arte della medicina cosa non meno utile, che diletteuole, con alquante stanze del medesimo nouamente stampate
, 1545 (In Vinegia - per Giouann'Antonio, & Pietro fratelli de Nicolini da Sabio, 1545)
Testo Monografico

Ariosto, Ludovico (1474-1533)
Herbolato di m. Lodouico Ariosto. Nel quale figura mastro Antonio Faentino, che parla della nobilta dell'huomo, & dell'arte della medicina. Con alcune rime del medesimo
In Ferrara - appresso Vittorio Baldini, 1581
Testo Monografico