Pagina nr. 166 di 9710 |
![]() |
Coppi Felice Varie poesie / Felice Coppi Milano - Tip. Guglielmini 1843 Testo Monografico Coralli Jean (1779-1854) Paolo e Rosetta o sia Le feste della vendemmia. Ballo di mezzo carattere in tre atti composto da Giovanni Coralli. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scal la Quaresima dell'anno 1825 Milano - N. Bettoni 1825 Testo Monografico Coralli Jean (1779-1854) La statua di Venere. Ballo anacreontico composto dal signor Giovanni Coralli. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1825 Milano - N. Bettoni 1825 Testo Monografico Corbetta Antonio (sec. 18.) Osservazioni di un ex giudice di provincia sopra le infestazioni de' malviventi Milano - dalla Stamperia e fonderia del Genio 1803 Anno II Testo Monografico Corboli Giovanni Lettera per le nozze della Signora Donna Augusta Bertoglio col Signor Don Luigi Piccinini-Rossari di Milano Roma - nella tipografia Salvucci 1841 Testo Monografico Corelli Pietro Tragedie e poesie varie / di Pietro Corelli Milano - Manini 1844 Testo Monografico Cornet Giovanni Raccolta di similitudini tratte da' poeti epici greci latini ed italiani ad uso della studiosa gioventu da Giovanni Cornet .. Monza - dalla tipografia di Luca Corbetta 1815 (Si vende in Monza - dall'editore Corbetta ; (si vende) in Milano dai tipografi e libraj Silvestri Stella Maspero e Boucher e Giacomo Agnelli) Testo Monografico Corniani D'Algarotti Lauro Favole in prosa Milano - presso Batelli e Fanfani 1822-1824 Testo Monografico Cortesi Antonio (1796-1879) Beatrice di Gand ovvero Un sogno - azione mimica in tre parti e nove quadri / composta da Antonio Cortesi ; sulle traccie (sic) del programma del signor De Saint-Georges La bella fanciulla di Gand. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1845 Milano - Gaspare Truffi (1845) Testo Monografico Cortesi Antonio (1796-1879) Beatrice di Gand ovvero un sogno - azione mimica in tre parti e nove quadri / del signor Antonio Cortesi ; riprodotto dal sig. Domenico Ronzani. Per rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1847 Milano -Tip. Valentini 1847 Testo Monografico Cortesi Antonio (1796-1879) Gisella ossia Le Willi - ballo fantastico in cinque quadri / composto e diretto da Antonio Cortesi ; (la musica fu ridotta ed in parte espressamente composta dal maestro sig. Bajetti Giovanni). Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1843 Milano - Gaspare Truffi 1843 Testo Monografico Cortesi Antonio (1796-1879) Gismonda da Mendrisio - ballo storico in cinque atti / composto e diretto da Antonio Cortesi. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1845 Milano - Gaspare Truffi 1845 Testo Monografico Cortesi Antonio (1796-1879) Marco Visconti - ballo storico in cinque atti / composto e diretto da Antonio Cortesi ; (la musica in parte è dei primarj maestri e in parte scritta espressamente dal sig. Saint-Ange) Milano - presso Luigi di Giacomo Pirola 1836 Testo Monografico Cortesi Antonio (1796-1879) Mazeppa - ballo storico in cinque quadri / composto e diretto da Antonio Cortesi. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnovale 1841 Milano - Gaspare Truffi 1841 Testo Monografico Cortesi Antonio (1796-1879) Il velocifero di Parigi - ballo di mezzo-carattere in tre parti / composto e diretto da Antonio Cortesi. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1831-32 Milano - G. Truffi 1832 Testo Monografico Cortesi Antonio (coreografo) Alceste. Ballo eroico in cinque parti composto e diretto da Antonio Cortesi. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1827 Milano - A. Fontana 1827 Testo Monografico Cortesi Antonio (coreografo) Toscar - ballo tragico in cinque atti - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1831-32 / composto e diretto da Antonio Cortesi Milano - per G. Truffi 1832 Testo Monografico Corticelli Salvatore Regole ed osservazioni della lingua toscana. Ridotte a metodo ed in tre libri distribuite da Salvatore Corticelli bolognese Milano - per Giovanni Silvestri 1825 Testo Monografico Cosenza Giovanni Carlo Jacopo Ortis - dramma tragico in cinque atti / del barone Gio. Carlo Cosenza napoletano Milano - P. M. Visaj 1835 Testo Monografico Cosenza Giovanni Carlo Un odio ereditario - commedia in 5 atti / del Barone Gio. Carlo Cosenza Milano - P. M. Visaj 1841 Testo Monografico Cosenza Giovanni Carlo I pazzi per progetto - commedia in quattro atti / del barone di Cosenza Milano - da Placido Maria Visaj 1845 Testo Monografico |