Bibliografia Mediol
(ordinato per Autore)
Argomento: Milano


Pagina nr. 163 di 9710       
%



seguito 1800-1850 [inizio anno]

Cicero Marcus Tullius
Le Tusculane di Cicerone tradotte in lingua italiana con alcuni opuscoli del traduttore cav. G.F. Galeani Napione. Volume unico
Milano - per Giovanni Silvestri 1830
Testo Monografico

Cimorelli Michele
Origine e progressi delle belle lettere italiane - corso critico-esegetico / di M. Cimorelli
Milano - per gli editori delle Spettatore industriale 1845
Testo Monografico

Cina
Ta-Tsing-Leu-Lee o sia Leggi fondamentali del Codice penale della China - stampato e promulgato a Pekin coll'autorita di tutti gl'Imperatori Ta-Tsing della presente dinastia. Tradotto dal chinese da Giorgio Tommaso Staunton ... Versione italiana
Milano - dalla Stamperia di Giovanni Silvestri agli Scalini del Duomo N.° 994 1812
Testo Monografico

Clairville Louis François Nicolaïe
Satana ovvero Il diavolo a Parigi - commedia in cinque atti / dei signori Clairville e Damarin ; liberamente tradotta da Francesco Gandini
Milano - Borroni e Scotti 1844
Testo Monografico

Clementi Muzio
1- Sonata 1. / par Muzio Clementi
Milano - Jean Ricordi (1822 )
Incluso in > Trois Sonates pour le Pianoforte / composees par Muzio Clementi
Musica (stampa)



Clerc Jules
Le vacanze d'autunno o I giovani uccellatori / Giulio Clerc
Milano - G. Truffi 1838
Testo Monografico

Clerico Francesco
La conquista del vello d'oro. Ballo mitologico in cinque atti composto dal Sig. Francesco Clerico. Da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1806
Milano . G. Pirola
Testo Monografico

Clerico Francesco
La morte di Ettore. Ballo tragico ... Argomento
Milano - G. Pirola 1821
Testo Monografico

Clerico Francesco
Il sacrifizio di Curzio. Ballo tragico in cinque atti composto per la prima volta da Francesco Clerico. Da rappresentarsi nel Teatro alla Scala nel Carnevale del 1805 anno quarto
Milano - Tip. Pirola
Testo Monografico

Clerico Francesco
Il solitario. Ballo tragico diviso in 6 scene. Composto da Francesco Clerico. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1825
Milano - N. Bettoni 1825
Testo Monografico



Cocchi Antonio (1695-1758)
2- Dei bagni di Pisa trattato di Antonio Cocchi
Milano - dalla Società Tipogr. de' classici italiani 1824
Incluso in > Opere di Antonio Cocchi
Testo Monografico

Cocchi Antonio (1695-1758)
1- Discorsi e lettere di Antonio Cocchi
Milano - dalla Società Tipogr. de' classici italiani 1824
Incluso in > Opere di Antonio Cocchi
Testo Monografico

Cocchi Antonio (1695-1758)
Opere di Antonio Cocchi
Milano - dalla Societa Tipogr. de' classici italiani
Testo Monografico

Coccia Carlo (1782-1873)
Edoardo in Iscozia - Dramma in due atti / posto in musica pel R. Teatro di S. Carlo in Napoli dal maestro Carlo Coccia napoletano (... ; riduzione (per canto e pianoforte dell'autore
Milano Firenze - G. Ricordi (1831
Musica (stampa)

Cochelet Louise
Memorie sulla regina Ortensia e la famiglia imperiale durante gli anni 1813-15 / pubblicate da madamigella Cochelet ; prima versione italiana
Milano - Tip. Pirotta e C. 1838
Testo Monografico

Cogniard Théodore
Bruno filatore - dramma in due atti / ridotto dal francese per la scena italiana dell'attore Giovanni Ventura . Douvres e Calais - commedia in due atti
Milano - P. M. Visaj 1840
Testo Monografico

Cogniard Théodore
Il genio della notte - commedia in due atti / del signor Coignard . Il supposto morto - farsa in un atto
Milano - P. M. Visaj 1840
Testo Monografico

Colajanni Giambattista
Rosvina de la Forest - tragedia lirica in tre atti / di Giambattista Cely Colajanni ; posta in musica dal sig. maestro Vincenzio Battista. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale del 1845
Milano - Gaspare Truffi 1845
Testo Monografico

Colardeau Charles Pierre
Epistola amorosa di Eloisa ad Abelardo dal francese liberamente tradotta in ottava rima dal francese Giuseppe Cattani
Milano - dalla Stamp. e Fonderia del Genio 1804
Testo Monografico

Coli Antonio
Vita di Bonifazio Asioli da Correggio / compilata da D. Antonio Coli e seguita dall'elenco delle opere del medesimo
Milano - Giovanni Ricordi 1834
Testo Monografico

Collalto Antonio (1765-1820)
Identità del calcolo differenziale con quello delle serie ovvero Il metodo degli infinitamente piccoli di Leibnizio spiegato e dimostrato colla teoria delle funzioni di Lagrange; memoria di Antonio Collalto ..
In Milano - dalla stamperia di Giuseppe Galeazzi 1802
Testo Monografico