Bibliografia Mediol
(ordinato per Autore)
Argomento: Milano


Pagina nr. 150 di 9710       
%



seguito 1800-1850 [inizio anno]

Calderón de la Barca Pedro
Il pozzo di San Patrizio ; Il principe costante ; La vita č un sogno ; Il tetrarca / di Pietro Calderon Della Barca . Il Garzia del castagneto / di Francesco Di Rojas ; traduzione di Pietro Monti
Milano - Societŕ tipog. de'classici italiani 1840
Testo Monografico

Calderón de la Barca Pedro
Il segreto ad alta voce / Pedro Calderon de la Barca ; traduzione di Pietro Monti
Milano - A. Bonfanti 1839
Testo Monografico

Calepio Trussardo
Lettera di T. C. all'avvocato Giovanni Battista Martelli intorno alla novella di Tommaso Grossi "Ulrico e Lida" / Trussardo Caleppio
Milano - presso P. Cavalletti 1837
Testo Monografico

Calepio Trussardo
Sonetto secondo di Mastro Soppiattone poeta romantico e professore emerito di furberia letteraria su I Lombardi alla prima crociata ed argomenti in ottava rima dello stesso autore sui primi tre canti dell'ultimo fascicolo indiritti a Don Libero con apposita lettera
Milano - Dalla Tipografia d'Omobono Manini ne' Tre Re n. 4085
Testo Monografico

Callimachus
La chioma di Berenice - poema / di Callimaco ; tradotto da Valerio Catullo ; volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo ..
Milano - Giovanni Silvestri 1833
Testo Monografico



Callimachus
Inni di Callimaco recati in rima da Dionigi Strocchi Faentino
Milano - dalla tipipografia di Francesco Sonzogno di Gio. Batt. stampatore librajo ... 1805
Testo Monografico

Calmet Augustin
La storia dell'Antico e Nuovo Testamento del padre d. Agostino Calmet ... / Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani. Tomo primo (-secondo)
Milano - presso Gaetano Motta 1815
Testo Monografico

Calvi Girolamo (1801-1848)
Intorno allo scrivere la musica - lettera a Marco Beccafichi / di Bartolomeo Montanello
Milano - Giovanni Ricordi 1843
Testo Monografico

Calvi Gottardo
Bergamo e la strada ferrata da Milano a Venezia - riassunto storico-critico dedicato alla moltitudine ed agli azionisti / da Gottardo Calvi ; con alcune osservazioni sul voto della commissione d'esame ed una lettera al dottor Carlo Cattaneo
Milano - Tip. Bernardoni 1841
Testo Monografico

Calzabigi Ranieri
Orfeo - azione drammatica di Ranieri de' Calzabigi / musica del cavaliere Gluck da eseguirsi dagli allievi del r. Conservatorio di musica in Milano il giorno 19 maggio 1813
28 p. ; 19 cm
Testo Monografico



Cambiaggio Carlo
Don Procopio - melodramma buffo in due atti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana / di Carlo Cambiaggio
Milano - Gaspare Truffi (1845)
Testo Monografico

Cambiaggio Carlo
On sogn de Meneghin Peccenna - canti due in dialetto milanese di Carlo Cambiaggio per felicitare la ricuperata salute dell'illustrissimo ... Pompeo Litta Visconti Arese ... ed allo stesso dall'autore dedicati
(ed altri - s.n. dedic. 1835 ((Luogo di pubblicazione non indicato - tip. Fusi Resnati e C.)
Testo Monografico

Cameroni Francesco
Funerali e danze - commedia in un atto / Francesco Cameroni
Milano - Borroni e Scotti 1847
Testo Monografico

Cameroni Francesco
La giornata del corrispondente teatrale - commedia in due atti / Francesco Cameroni
Milano - Borroni e Scotti 1848
Testo Monografico

Cammarano Salvatore
Alzira - tragedia lirica di Salvatore Cammarano divisa in un prologo e due atti / posta in musica dal maestro Giuseppe Verdi
Milano - Giovanni Ricordi 1846
Testo Monografico

Cammarano Salvatore
Alzira - tragedia lirica in un prologo e due atti / Salvatore Cammarano . (Caterina ovvero La figlia del bandito - azione mimica / di Giulio Perrot ; posto in musica da Giuseppe Verdi da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il Carnevale 1847
Milano - Valentini 1847
Testo Monografico

Cammarano Salvatore
La battaglia di Legnano - tragedia lirica in quattro atti / di Salvadore Cammarano ; posta in musica da Giuseppe Verdi
Milano - Tito di G. Ricordi (dopo il 1849)
Testo Monografico

Cammarano Salvatore
La battaglia di Legnano - tragedia lirica in quattro atti - da rappresentarsi nel teatro in via della Pergola la quaresima dell'anno 1849 / di Salvatore Cammarano ; posta in musica da Giuseppe Verdi
Firenze - presso G. Ricordi e S. Jouhaud 1849
Testo Monografico

Cammarano Salvatore
Belisario - tragedia lirica in tre parti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1836 / (poesia del sig. Salvatore Cammerano ( ) ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti)
Milano - presso Luigi di Giacomo Pirola 1836
Testo Monografico

Cammarano Salvatore
Belisario - tragedia lirica in tre parti. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1840 / (poesia del sig. Salvatore Cammerano ( ) ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti)
Milano - Gaspare Truffi 1840
Testo Monografico

Cammarano Salvatore
Elena da Feltre - dramma tragico in tre atti / (Salvatore Cammarano . (La morte d'Attila - ballo eroico tragico in cinque atti / Giacomo Serafini ; da rappresentarsi nel Teatro di Brescia la fiera d'agosto 1841
Milano - Dova (1841
Testo Monografico