Pagina nr. 512 di 9990 |
![]() |
Romani Felice L' elixir d'amore - melodramma giocoso in due atti / poesia di Felice Romani ; musica del maestro Gaetano Donizzetti ( ) Firenze - E. Ducci 1867 Testo Monografico Romani Felice Emma d'Antiochia - tragedia lirica / (poesia del sig. Felice Romani ; musica del maestro sig. Saverio Mercadante) Genova - Pagano (1836 ) Testo Monografico Romani Felice Emma d'Antiochia - tragedia lirica - da rappresentarsi nel Teatro della Società il carnovale 1853-54 / (poesia di Felice Romani ; musica di Saverio Mercadante) Bergamo - P. Cattaneo (tra il 1853 e il 1854) Testo Monografico Romani Felice L' esule di Granata melodramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nell'imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1826. sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-Duca di Toscana .. Firenze - nella stamperia Fantosini 1826 Testo Monografico Romani Felice Eufemio di Messina - melodramma serio in due atti - da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quad. 1832-33 / parole di Felice Romani ; musica del maestro Persiani Venezia - la vedova Casali editrice 1833 Testo Monografico Romani Felice Eustorgia da Romano - dramma tragico in tre parti ; e Manfredi 1. re di Sicilia - ballo storico in sei quadri - da rappresentarsi nel Teatro comunale di Modena il carnevale 1846-1847 / (poesia del sig. Felice Romani ; musica del cav. Donizzetti) Modena - Tipografia Cappelli 1846 Testo Monografico Romani Felice Il falegname di Livonia melodramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'i. e r. teatro Goldoni nel carnevale del 1830 Firenze - dalla tipografia Batelli 1830 Testo Monografico Romani Felice Federico 2. ovvero il barone di Dolsheim melodramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'I. e r. teatro degli avvalorati nella primavera dell'anno 1822 Livorno - presso Pietro Meucci in piazza d'arme (1822) Testo Monografico Romani Felice Il finto Stanislao - melodramma giocoso in due atti / posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi Milano - G. Ricordi (184.) Testo Monografico Romani Felice Francesca da Rimini - melodramma - da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale del 1837 / di Felice Romani ; (la musica è del sig. m.o Em. Borgatta) Genova - Tip. de' F.lli Pagano (1837 ) Testo Monografico Romani Felice Francesca da Rimini - melodramma per musica in due atti - da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola la primavera 1831 ... / (poesia di Felice Romani ; Massimiliano Quilici) Firenze - stamperia Fantosini (1831 ) Testo Monografico Romani Felice Gastone di Foix melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1829 ... / (poesia del sig. Felice Romani ; musica del sig. maestro Persiani) Firenze - nella stamperia Fantosini (1829 ) Testo Monografico Romani Felice La gioventù d'Enrico 5. dramma in musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro di via della Pergola l'autunno del 1818 .. Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Romani Felice La gioventù di Enrico 5. melo-dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola l'estate del 1821 .. Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Romani Felice Giulietta e Romeo dramma serio per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro degl'Intrepidi l'autunno del 1828 .. Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Romani Felice Giulietta e Romeo dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro degli illustrissimi signori accademici Rinnovati l'estate del 1830 Siena - nella tipografia di Guido Mucci Testo Monografico Romani Felice Giulietta e Romeo tragedia per musica da rappresentarsi nel teatro Vendramin in San Luca nella primavera 1828. Musica del sig. Maestro Vacaj Venezia - dall'edit. tipog. Rizzi (1828) Testo Monografico Romani Felice Giulietta e Romeo. Dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1829 .. Firenze - nella stamperia Fantosini Testo Monografico Romani Felice Lucrezia Borgia - melodramma / parole del sig. maestro Felice Romani ; musica del m. sig. cav. Gaetano Donizzetti Firenze - presso G. Galletti 1838 Testo Monografico |