Pagina nr. 504 di 9990 |
![]() |
Ricci Luigi (1805-1859) Le nozze di Figaro - melodramma comico in due atti / musica del M.o Luigi Ricci Milano - G. Ricordi °1838 Musica (stampa) Ricci Luigi (1805-1859) Le nozze di Figaro - melodramma comico in due atti / musica del M.° Luigi Ricci Milano - G. Ricordi (1843 ) Musica (stampa) Ricci Luigi (1805-1859) Il nuovo Figaro - melodramma giocoso / musica del M.o Luigi Ricci Milano - presso F. Lucca (1833 ) Musica (stampa) Ricci Luigi (1805-1859) Perchè mi fuggi - duetto nell'opera I due sergenti / del maestro Luigi Ricci ; eseguito dalla sig.ra Tadolini e dal sig.r Cartagenova Milano - presso G. Ricordi (1833 ) Musica (stampa) Ricci Luigi (1805-1859) Resta o crudele a pascere - duetto nell'opera Chiara di Rosembergh / del m.o Ricci ; eseguito all'I. R. Teatro alla Scala dalla sig.ra Giuditta Grisi e dal sig. B. Winter Milano (etc.) - G. Ricordi (1831 ) Incluso in > ( Chiara di Rosembergh / del M.° Ricci) Musica (stampa) Ricci Luigi (1805-1859) Si t'adoro - scena e cavatina nell'opera L'orfanella di Ginevra / del m.o Luigi Ricci ; cantata dal sig.r Pietro Gentili ; ridotta con l'accompagnamento di piano-forte dal sig.r Emilio Angelini Milano - G. Ricordi ; Firenze - Ricordi e C.° (1830?) Musica (stampa) Ricci Luigi (1805-1859) Son Tomaso Scarafaggio - coro e cavatina / L. Ricci Milano - presso Gio. Ricordi (circa 1834) Incluso in > Un' avventura di Scaramuccia - melodramma comico / di Felice Romani ; posto in musica dal M.o Luigi Ricci ; (riduzione per canto e pianoforte) Musica (stampa) Ricci Luigi (1805-1859) Sorta ancora non era l'aurora - cavatina nell'opera I due sergenti / del maestro Luigi Ricci ; eseguita dalla signora Tadolini Milano - presso G. Ricordi (1834 ) Musica (stampa) Ricci Luigi (1805-1859) Tarantella napoletana nell'opera Piedigrotta del m. Ricci / ridotta per piano-forte da Angelo Cunio Milano - presso F. Lucca °dopo il 1825 Musica (stampa) Ricci Luigi (1805-1859) Vano no cospetto - recit.vo e terzetto nell'opera I due sergenti / del maestro Luigi Ricci Milano - presso Gio. Ricordi (1833 ) Musica (stampa) Ricci Mauro (1826-1900) S. Sebastiano - oratorio / di Mauro Ricci Scolopio ; musica del maestro Carlo Romani eseguito nuovamente in Firenze il dì 27 28 febbraio e 1 marzo 1870 nella chiesa di S. Giovanni Evangelista ... Firenze - Tip. Calasanziana 1870 Testo Monografico Ricci Nicolò Chè chè - polka per pianoforte / Nicolò Ricci Firenze - O. Morandi °186. Musica (stampa) Ricciuti Luigi Erode dramma tragico da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1826. Poesia del Sig. Luigi Ricciuti. Musica del Sig. Maestro Saverio Mercadante Venezia - dalla Tip. Casali ed. 1825 Testo Monografico Rich Anthony Dizionario delle antichità greche e romane - corredato di 2000 incisioni tratte dall'antico rappresentanti tutti gli oggetti d'arte e d'industria in uso presso i Greci e i Romani / opera di Anthony Rich ; tradotta dall'inglese sotto la direzione di R. Bonghi e G. Del Re ; con supplemento di Giuseppe Fiorelli Torino - Tip. Cavour 1864-1865 Testo Monografico Richaudeau Pierre François Emilio Defaix ossia il modello degli artigiani - storia vera seguita dai consigli di un amico sincero diretti ai giovani artigiani / dell'ab. Richaudeau ; versione di Pietro Bazzetti Torino - Tip. dell'Oratorio di S. Fr. di Sales 1870 Testo Monografico Ricordi Giulio Inno del Cavaliere Giuseppe Regaldi ... - Op. 76 / posto in musica ... da Giulio Ricordi Milano - Tito di G. Ricordi t.s. 1860 Musica (stampa) Ricordi Giulio Polka topografica - per pianoforte - op. 91 / di Giulio Ricordi Milano - R. stabilimento nazionale di Tito di C. Ricordi °1861? Musica (stampa) Ries Ferdinand Grand septuor ou quartetti pour le piano Clarinette 2 cors violon violoncelle et contrebasse - Op.25 / Ferdinand Ries Paris - Carli (18..) Musica (stampa) Ries Ferdinand Grand trio - pour piano clarinette ou violon et violoncelle ... - op. 28 / composé par Ferdinand Ries Paris - S. Richault (18..) Musica (stampa) |