Bibliografia Lilium
(ordinato per Autore)
Argomento: Musica


Pagina nr. 488 di 9990       
%



seguito 1800-1870 [inizio anno]

Piave Francesco Maria
Aroldo - libretto in quattro atti / di F. M. Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Milano - I. R. Stabilimento Nazionale privileg. Tito di Gio. Ricordi (1857?)
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Aroldo - libretto in quattro atti - da rappresentarsi al gran teatro La Fenice in Venezia il carnevale-quaresima 1857-58 / di F. M. Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Milano - dall'i. r. Stab. nazionale privilegiato Tito di Gio. Ricordi (1857?)
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Aroldo - libretto in quattro atti - da rappresentarsi al r. Teatro Carlo Felice in Genova nella Quaresima-primavera 1859 / di F. M. Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi
Milano - dall'i. e r. Stab. privilegiato di Tito di G. Ricordi (1859?)
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Il corsaro / poesia di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Milano - coi tipi di F. Lucca (dopo il 1848)
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Il corsaro - da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale 1853 / poesia di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Milano - F. Lucca (1853 )
Testo Monografico



Piave Francesco Maria
Crispino e la comare / libretto fantastico-giocoso di Francesco Maria Piave ; musica dei fratelli Luigi e Federico Ricci
Milano - Ricordi 1850
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Don Diego de' Mendoza - libretto fantastico in tre atti e cinque quadri / di F. M. Piave ; musica espressamente composta pel Teatro la Fenice in Venezia nella stagione di carnovale e quadragesima 1866-67 dal maestro commendatore Giovanni Pacini
Venezia - Tip. del Commercio 1867
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
La duchessa di Guisa - melodramma in quattro atti / poesia di F. M. Piave ; musica del maestro Paolo Serrao
Milano - F. Lucca (1867 )
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
I due Foscari - tragedia lirica / di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Napoli - (s. n.) 1856
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
I due foscari - tragedia lirica / di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Napoli - a spese dell'editore 1856
Testo Monografico



Piave Francesco Maria
I due Foscari - tragedia lirica / di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Napoli - (s.n.) 1863
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
I due Foscari - tragedia lirica - da rappresentarsi nel Teatro di Brescia la fiera del 1846 / di F. M. Piave ; posta in musica da Giuseppe Verdi
Milano - G. Ricordi 1846
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
I due foscari - tragedia lirica - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale 1844-45 ... / di F. M. Piave ; posta in musica da Giuseppe Verdi
(Firenze - s. n. 1845 )
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
I due foscari - tragedia lirica di F. M. Piave posta in musica da Giuseppe Verdi - da rappresentarsi nel Teatro comunitativo di Ravenna in occasione della Fiera 1847
Milano - Giovanni Ricordi 1947
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Ernani - dramma lirico in quattro parti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Milano - Ricordi (dopo il 1844)
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Ernani - dramma lirico in quattro parti - da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1843-44 / versi di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Venezia - dalla tipografia di Giuseppe Molinari (1844?)
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Ernani - dramma lirico in quattro parti - da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro Rossini in Livorno l'estate 1844 ... / di Francesco Maria Piave ; posto in musica da Giuseppe Verdi
Milano - Giovanni Ricordi 1844
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
Estella - melodramma serio - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale del 1846 / di F. M. Piave ; posto in musica dal sig. m.o Federico Ricci
Milano - Tip. Valentini (1846 )
Testo Monografico

Piave Francesco Maria
I fidanzati - opera in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro comunale di Modena il carnevale del 1857 / (testo di Francesco Maria Piave ; musica di Achille Peri)
Modena - Cappelli (1857 )
Testo Monografico