Sinibaldi, Enrico Catterino 2- Libro per uso degli scolari Firenze - G. Barbera, 1870 Saggio Monografico Sinibaldi, Enrico Catterino 1- Libro per uso dei maestri Firenze - G. Barbera, 1870 Saggio Monografico Sinibaldi, Enrico Catterino 4- Libro per uso delle scolare Firenze - G. Barbera, 1870 Saggio Monografico Siniscalco, Paolo Le tappe di un itinerario interiore ed esterno nel 9. libro delle Confessiones di Agostino / Paolo Siniscalco Palermo - Augustinus, 1985? Saggio Monografico Sinjavskij, Andrej Donat?evic Una voce dal coro - estratto dal libro di Sinjavskij con lo pseudonimo di Abram Terz Pavia - Il giovane artigiano, stampa 2002 Saggio Monografico Sinodo Diocesano (16. ; 1995-1998 ; Saluzzo) Come il Padre ha mandato me cosi io mando voi - Libro sinodale , Saluzzo Saggio Monografico Sinodo diocesano (4. ; 1995-1998 ; Cuneo) Libro sinodale - 4.sinodo diocesano (1995-1998) / Diocesi di Cuneo ; promulgato da mons. Carlo Aliprandi Cuneo - Edizioni Diocesi di Cuneo, 1998 Saggio Monografico Sinoue, Gilbert Il libro di zaffiro / Gilbert Sinoue ; traduzione di Marco Cavalli Vicenza - N. Pozza, 1998 Saggio Monografico Sinoue, Gilbert Il libro di zaffiro / Gilbert Sinoue ; traduzione di Marco Cavalli Vicenza - N. Pozza, 1999 Saggio Monografico Sinoue, Gilbert Il libro di zaffiro / Gilbert Sinoue ; traduzione di Marco Cavalli Vicenza - N. Pozza, 2002 Saggio Monografico Sinoue, Gilbert Il libro di zaffiro / Gilbert Sinoue ; traduzione di Marco Cavalli Vicenza - Neri Pozza, 2004 Saggio Monografico Sinoue, Gilbert Il libro di zaffiro / Gilbert Sinoue ; traduzione di Marco Cavalli Vicenza - Neri Pozza, 2011 Saggio Monografico Sinovcic, Tomislav Economia ed organizzazione della gestione dell'OLA (Fondamenti) - libro di testo per la fase finale dell'istruzione media / Tomislav Sinovcic Rijeka (Fiume) - Edit, 1981 Saggio Monografico Sintas, Louis Venite e vedrete - un libro di meditazione sulla vita di GesU / Louis Sintas S. I Roma - AdP, 2000 Saggio Monografico Sintes, Giovanni Battista (ca. 1680-ca.1760) Prospettiva della seconda macchina de fuochi d'artificio rappresentante il Ratto di Ganimede, che secondo il senso di Senofonte nel Simposio, di Cicerone nel pr.o libro delle Disputaz.i Tusculane, ed altri Filosofi vien preso per la bellezza dell'animo, che della Virtu reso accetto alla Superna Sapienza e tirato, e sublimato alla partecipaz.e de beni della Divinita; onde pare con tal fig.a possa alludersi al palusibile Instituto di S.M.C.C. d'inalzare unicam.te il merito al Ministero del Suo Ces.o Imperial Servizio. Incendiata l'istessa Macchina la sera della Festa de SS.Pietro, e Paolo Apostoli in occaione della Chinea presentata alla santita di Nr.o Sig.re Papa Clemente 12. da Sua Ecc.za il S.r Gran Contestabile Colonna ... l'anno 1732 / Gio. Batta incise In Roma - (s.n.), 1732 Documento di tipo grafico |