(ordinamento per Autore) Argomento: Letteratura |
Pagina nr. 2449 di 6593 |
![]() |
6- Il Settecento / Franco Fuscā Roma - Istituto Il Convivio, (19..) Incluso in > Cenni di storia della letteratura italiana / Franco Fusca ; riduzione di Mario Simeoni Testo Monografico Fuscā, Franco Sommario storico della letteratura italiana - (Scuola nazionale per corrispondenza Il convivio) Roma - R. Pioda, (1940) (Lit.) Testo Monografico Fuscā, Franco Storia della letteratura infantile. Parte 1 Roma - R. Pioda, (1937) (Lit.) Testo Monografico Fuscā, Franco Storia della letteratura infantile. Parte 1 Roma - R. Pioda, (1939) (Lit.) Testo Monografico Fuscā, Franco Storia della letteratura italiana - (Scuola nazionale per corrispondenza Il convivio) Roma - R. Pioda, 1938 (Lit.) Testo Monografico Fuscā, Franco 2- Il Trecento / Franco Fuscā Roma - Istituto Il Convivio, (19..) Incluso in > Cenni di storia della letteratura italiana / Franco Fusca ; riduzione di Mario Simeoni Testo Monografico Fusetti, Franco Pensieri all'alba... per la vita di ogni giorno / Franco Fusetti Milano - Āncora, 1994 Testo Monografico Fusi, Luciano Nonostānte voi - teatro / Luciano Fusi Lecce - P. Manni, 2000 Testo Monografico Fusillo, Massimo L' altro e lo stesso - teoria e storia del doppio / Massimo Fusillo Scandicci - La nuova Italia, 1998 Testo Monografico Fusillo, Massimo L' altro e lo stesso - teoria e storia del doppio / Massimo Fusillo Modena - Mucchi, 2012 Testo Monografico Fusillo, Massimo Il dio ibrido - Dioniso e le Baccanti nel Novecento / Massimo Fusillo Bologna - Il mulino, (2006) Testo Monografico Fusillo, Massimo Estetica della letteratura / Massimo Fusillo Bologna - Il mulino, 2009 Testo Monografico Fusillo, Massimo Feticci - letteratura, cinema, arti visive / Massimo Fusillo Bologna - Il mulino, 2012 Testo Monografico Fusini, Nadia B & B - Beckett e Bacon / Nadia Fusini Milano - Garzanti, 1994 Testo Monografico Fusini, Nadia La cosa materna - il riemergere dell'icona materna nella letteratura e nel mito / Nadia Fusini Incluso in > Il mondo delle cose. 2. parte Registrazione audio |