Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Italia (GEN-IST) (keyword)

Pagina nr. 325
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1645

[Indice]


Gliozzi, Ettore (1869-1962)
Corso di storia per le scuole secondarie di avviamento al lavoro - Secondo volume. I tempi moderni e contemporanei. Terzo volume. Storia economica d'Italia dal 1815 ai nostri giorni
Torino - Soc. Edit. Internazionale Edit. Tip., 1930-31
Testo Monografico

Gliozzi, Ettore (1869-1962)
Corso di storia per le scuole secondarie di avviamento professionale. Vol. 1.- Le principali civiltà antiche e il Medio Evo; Vol. 2.- I tempi moderni e contemporanei; Vol. 3.- Storia economica d'Italia dal 1815 ai nostri giorni
Torino - Soc. editr. Internazionale, 1932 (Tip. G. Migliore e c. ; S. Benigno Canavese, scuola tipografica)
Testo Monografico

Gliozzi, Ettore (1869-1962)
L' Italia - albo geografico e letture di geografia per la 4. classe elementare / Ettore Gliozzi
Torino - Società editrice internazionale, 1928
Testo Monografico

Gliozzi, Ettore (1869-1962)
1- L' Italia antica / Ettore Gliozzi
Torino - Societa edititrice internazionale, stampa 1934
Incluso in > Corso di storia per il ginnasio inferiore - secondo i vigenti programmi governativi / Ettore Gliozzi
Testo Monografico

Gliozzi, Ettore (1869-1962)
Letture di storia per le scuole elementari - Vol. 1., Il Risorgimento italiano. Vol. 2., Civiltà antiche. Vol. 3., L'Italia. Per la 3, 4 e 5 classe
Torino - Soc. Edit. Tip. Internazionale, 1927
Testo Monografico



Gliozzi, Ettore (1869-1962)
Ricordi per la preparazione agli esami di ammissione alle scuole medie inferiori - Letture, appunti ed esercizi di grammatica, nozioni varie, l'Italia e le Sue regioni, le figure più rappresentative della storia. Aritmetica e geometria
Torino - Soc. Edit. Internazionale, 1931 (Scuola Tip. Salesiana)
Testo Monografico

Gliozzi, Ettore (1869-1962)
Ricordi per la preparazione agli esami di ammissione alle scuole medie inferiori - Letture. Appunti ed esercizi di grammatica. Nozioni varie. L'Italia e le Sue regioni. Le figure più rappresentative della storia. Aritmetica e geometria
Torino - Soc. Edit. Internazionale, 1933 (S. T. S.)
Testo Monografico

Gliozzi, Ettore (1869-1962)
3- Storia economica d'Italia dal 1815 ai nostri giorni / Ettore Gliozzi
Torino - Societa Editrice Internazionale, 1931
Incluso in > Corso di storia per le scuole secondarie di avviamento al lavoro - secondo i programmi governativi 8 nov. 1930 / Ettore Gliozzi
Testo Monografico

Gliozzi, Ettore (1936- )
Gli atti estranei all'oggetto sociale nelle società per azioni / Ettore Gliozzi
Milano - A. Giuffrè, 1970
Testo Monografico

Gliozzi, Ettore (1936- )
Istituzioni di diritto commerciale / Ettore Gliozzi
Milano - Elemond scuola & azienda, 2003
Testo Monografico



Gliozzi, Tommaso Maria
Foglie di alloro - esperienze di vita e di lavoro nell'Italia dell'imprenditoria che non ha saputo investire in strategie vincenti / Tommaso Maria Gliozzi
Roma - Robin, 2007
Testo Monografico

Glissenti, Fabio
In memoria del socio dott. cav. Emanuele Anselmi / parole pronunciate dal segretario avv. Fabio Glissenti all'ateneo di Brescia nella adunanza del 10 dicembre 1916
Luogo di pubblicazione non indicato - Unione tipo lit. bresciana, stampa 1916
Testo Monografico

Glissenti, Lauro (fl. 1810-1812)
Felicita Antonia Fossa di Solarolo, Dipartimento del Reno, figlia di poverissimi genitori, seppe dar' ad intendere a Giovanni Gottarelli, cui fortuna concesse qualche gleba in patrimonio, di essere di lui perdutamente invaghita, e con tali proteste, e con vezzi e con lusinghe, delle quali abbonda il sesso femminile, le riusci di imbertonare il sempliciotto. Sfuggita essendo di bocca al ridetto Gottarelli qualche parola di matrimonio, il padre e consigliere della menzionata fanciulla lo condusse davanti al notaro Dal Monte in Imola, ove nel giorno 7 settembre 1809 si celebro un istromento, in cui il menzionato Fossa avrebbe promesso in dote alla figlia lir. italiane 805. 90, da pagarsi in piu anni senza interesse, ed il menzionato Gottarelli sarebbesi obbligato ad un aumento dotale di altrettanta somma. ..
Milano - da Cesare Orena nella stamperia Malatesta, 1812
Testo Monografico

Glissenti, Lauro (fl. 1810-1812)
Francesco Moretti, pizzicagnolo in Milano nella contrada di S. Giorgio al Palazzo, debitore verso la dita Giuseppe Marocco qu. Giuseppe Antonio, di lire italiane 862. 85. 5
Milano - dalla Stamperia di G. Pirotta
Testo Monografico

Glissenti, Lauro (fl. 1810-1812)
Memoria del sig. Avvocato Francesco Zutti qual rappresentante il corpo dei residui creditori dell'eredità beneficiata di Antonio Campi appellante contro li signori dott. Giovanni, Gaetano, e Giuseppe fratelli Caminada appellanti. / (Lauro Glissenti avvocato, avvocato Giovanni Castelli Maggioni)
((Milano) - Da Cesare Orena nella Stamperia Malatesta, Contrada di S. Margherita)
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]