Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Italia (CAV-DEM) (keyword)

Pagina nr. 1241
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1665

[Indice]


Croce, Franco
Tre momenti del Barocco letterario italiano...
Firenze - G. C. Sansoni, 1966
Testo Monografico

Croce, Giancarlo
Giancarlo Croce 1971 - a/ a b /b
Roma - GAP, (1972?)
Testo Monografico

Croce, Giovanni
Guida alla elezione degli organi della amministrazione comunale - le leggi elettorali - testi normativi a cura di Giovanni Croce
Lipomo, Como - Tip. editrice C. Nani, stampa 1995
Testo Monografico

Croce, Giovanni Battista
Della eccellenza e diversita de i vini che nella montagna di Torino si fanno e del modo di farli nuouamente posto in luce, e dedicato a sua altezza serenissima da Gio. Battista Croce suo gioiellere
(Torino) - Consiglio regionale del Piemonte, 2008
Testo Monografico

Croce, Giulio Cesare
Inuito generale della illustre cittą di Bologna a tutte le prouincie del mondo, et in particolare alle pił famose cittą d'Italia. Per la sperata venuta di Sua Santitą. Di Giulio Cesare Croce
In Bologna - (s. n.), 1584
Testo Monografico



Croce, Giulio Cesare
Lamento di tutte l'arte del mondo, e di tutte le citta, e terre d'Italia per le poche facende, che si fanno alla giornata. Di Giulio Cesare Croce
In Assisi, & in Bologna - per Gio. Paolo Moscatelli, 1620
Testo Monografico

Croce, Giulio Cesare
Lamento di tutte l'arti del mondo e di tutte le citta, e terre d'Italia, per le poche facende, che si fanno alla giornata. Di Giulio Cesare Croce
In Bologna - per Girolamo Cochi
Testo Monografico

Croce, Giulio Cesare
Lamento di tutte l'arti del mondo e di tutte le citta, e terre d'Italia, per le poche facende, che si fanno alla giornata. Di Giulio Cesare Croce
In Bologna - per Costantino Pisarri, sotto le scuole all'insegna di S. Michele
Testo Monografico

Croce, Giulio Cesare
Lamento di tutte l'arti del mondo e di tutte le citta, e terre d'Italia, per le poche facende, che si fanno alla giornata. Di Giulio Cesare Croce
In Bologna - per li Peri - ad instanza di Girolamo Cocchi, 1713
Testo Monografico

Croce, Giulio Cesare
Il lamento di tutte le arti del mondo, e tutte le citta, e terre d'Italia, per le poche facende, che si fano, a la giornata. Di Giulio Cesare Croce
In Bologna - per lo erede del Cochi
Testo Monografico



Croce, Giulio Cesare
Lamento di tutte le arti del mondo, et di tutte le citta, et terre d'Italia. Per le poche facende che si fanno alla giornata. Di G.C.C
In Bologna - appresso Fausto Bonardo, et in Modona
Testo Monografico

Croce, Giulio Cesare
Lamento di tutte le arti del mondo, et di tutte le cittą, e terre d'Italia. Per le piccole faccende, che si fanno nella giornata
In Venetia - (s. n.), 1588
Testo Monografico

Croce, Giulio Cesare
Il lamento di tutte le arti del mondo. Et di tutte le citta, & terre d'Italia, per le poche facende, che si fanno alla giornata, composta da Giulio Cesare Croce
In Bologna - per gli eredi del Cohi ( ) al pozzo rosso da S. Damiano, 1628
Testo Monografico

Croce, Giulio Cesare
Il lamento di tutte le arti del mondo. Et di tutte le citta, & terre d'Italia, per le poche facende, che si fanno alla giornata, non correndo quattrini. Di Giulio Cesare Croce bolognese
In Venetia, in Ferrara, & in Bologna - per Bartolomeo Cochi dalle ventarole, al pozzo rosso, 1607
Testo Monografico

Croce, Giulio Cesare
Il lamento di tutte le arti del mondo. Et di tutte le cittą, & terre d'Italia. Per le poche facende, che si fanno alla giornata; non correndo quattrini. Di Giulio Cesare Croce bolognese
In Venetia - appresso Gio. Battista Bonfadino, 1619
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]