Rucellai, Bernardo Ugo Marchese di Tuscia - Elogio per le solenni esequie celebrate nella Chiesa della Badia di Firenze il d 21 Dicembre 1935 Firenze - F. Le Monnier, 1935 (Tip. E. Ariani) Testo Monografico Rucellai, Giulio (fl. 1750) Discorso del senatore cavaliere Giulio Rucellai segretario del regio diritto in Toscana recitato la mattina del dì 3. agosto 1761. nella pubblica Accademia della Crusca celebrata in Firenze per le augustissime nozze delle serenissime reali altezze Giuseppe arciduca d'Austria e donna Isabella infanta di Spagna In Firenze - nella Stamperia Imperiale, 1761 Testo Monografico Rucellai, Giulio (fl. 1750) Orazione funerale detta dal senator cavaliere Giulio Rucellai ... per l'esequie dell'altezza reale la serenissima donna Isabella di Borbone infanta di Spagna arciduchessa d'Austria celebrate in Firenze nell'imperial basilica di San Lorenzo il dì 11. Febbraio 1764 In Firenze - appresso Andrea bonducci, (1764 Testo Monografico Rucellai, Luigi (1639-1704) Esequie d'Anna Maria Maurizia d'Austria cristianissima Regina di Francia celebrate in Firenze dal serenissimo Ferdinando 2. granduca di Toscana descritte da Luigi Rucellai In Firenze - nella stamp. di S.A.S., 1666 Testo Monografico Rucellai, Luigi (1639-1704) Esequie di Anna Maria Maurizia d'Austria cristianissima regina di Francia celebrate in Firenze dal serenissimo Ferdinando 2. gran duca di Toscana descritte da Luigi Rucellai (In Firenze - nella stamp. di S.A.S., 1666) Testo Monografico Rucellai, Luigi (1639-1704) Orazion funerale per la morte del sereniss. Ferdinando 2. Granduca di Toscana nell'esequie celebrate in Firenze dal serenissimo Granduca Cosimo 3. detta pubblicamente da Luigi Rucellai In Firenze - nella stamperia di S.A.S. per il Vangelisti, e Matini, 1671 Testo Monografico Rucellai, Luigi (1639-1704) Orazione funerale per la morte del sereniss. Ferdinando 2. granduca di Toscana nell'esequie celebrate in Firenze dal serenissimo granduca Cosimo 3. Detta pubblicamente da Luigi Rucellai In Firenze - nella stamperia di S.A.S. per li Vangelisti, e Matini, 1671 Testo Monografico Rucellai, Oliva La paglia, intrecci svizzeri a Firenze / Oliva Rucellai Firenze - Polistampa, 2001 Testo Monografico Rucellai, Orazio Descrizione della presa d'Argo e de gli amori di Linceo con Hipermestra; festa teatrale rappresentata dal signor principe cardinal Gio. Carlo di Toscana generaliss. del mare, ... per celebrare il natale del sereniss. principe di Spagna In Firenze - nella stamperia di S.A.S., 1658 Testo Monografico Ruck, Berta La via della felicità / Berta Ruck - Firenze - A.Salani, 1938 Testo Monografico Rudinu, Ivaldo Contributo alla diagnosi del diastema intericisivo e sua diffusione nella popolazione scolastica primaria di Cagliari - (comunicazione al 31. Congresso italiano di stomatologia, Firenze, settembre 1956) / dr. Ivaldo Rudinu Cagliari - Tip. La Cartotecnica, 1956 Testo Monografico Ruffilli, Massimo A Firenze non si vuole volare - alcuni articoli sulla "questione fiorentina" pubblicati dalla rivista "Il Governo" dal 1983 al 1989 / Massimo Ruffilli, pres. Gianni Conti Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1989 Testo Monografico Ruffini, Giambattista Nella lite promossa dinanzi la eccell.ma Corte di Cassazione in Firenze dalla Congregazione di Carita in Venezia rappresentata dall'avv. G. B. cav. Ruffini contro la R. Intendenza delle finanze in punto rifusione del prezzo della possessione Tombello, originariamente Cornaro, irregolarmente avocata Venezia - G. Longo, 1876 Testo Monografico Ruffini, Giambattista Ricorso alla eccellentissima Corte di Cassazione in Firenze della Congregazione di Carita di Venezia, rappresentata dal suo presidente Pier Girolamo conte Venier, e questi dall'avvocato Giambattista Ruffini contro la R. Intendenza delle finanze in punto rifusione del prezzo della possessione di Tombello, originariamente Cornaro, irregolarmente avocata Venezia - G. Tondelli, 1875 Testo Monografico Ruffini, Giambattista Ricorso in causa feudale all'eccellentissima Corte di Cassazione in Firenze di Caporiaco Umberto di Francesco minore rappresentato dal curatore avv. G. B. Bossi di Udine questi dall'avv. G. B. Ruffini di Venezia ... contro Andrea fu Camillo e Lodovico fu Giorgio nobili di Caporiaco per cassazione della sentenza 14 novembre 1877 .. Venezia - dalla Tipografia di Gaetano Longo, 1878 Testo Monografico |