Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Firenze (CAR-Z) (keyword)

Pagina nr. 1236
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1631

[Indice]


Rossi, Francesco (sec. 18.)
Florentina redditionis rationis. (In Firenze - Nella stamperia Bonducciana. Sulla Piazza di S. Apolinnare, 1773)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano
Ginevra degli Almieri ossia la Peste di Firenze - melodramma in tre atti - da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste la quaresima del 1840 / di Gaetano Rossi ; musica espressamente scritta dal sig. Samuel Levi
Trieste - Michele Weis, (1840)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
La Cecchina suonatrice opera buffa da rappresentarsi nell'Imp. e Reale Teatro Goldoni posto in via S. Maria oltr'Arno l'estate del 1817. Sotto la protezione di ... ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ... / (musica del sig. Pietro Generali)
Firenze - nella stamperia Gran-Ducale, 1817
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Chiara di Rosembergh - melodramma in due atti - da rappresentarsi in Sarzana nel Nobile Teatro dei sigg. Accademici Impavidi proprietari di detto teatro dedicato alle sigg. dame / (la poesia è del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del sig. maestro Luigi Ricci)
Firenze - Stamperia Giachetti, (dopo il 1831)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Chiara di Rosembergh - melodramma in due atti - da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Goldoni il carnevale del 1835. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. ... / (la poesia è del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del sig. maestro Luigi Ricci)
Firenze - stamperia Giachetti, (tra il 1834 e il 1835)
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
Chiara di Rosembergh - melodramma in due atti - da rappresentarsi nell'I. e Real Teatro della Piazza vecchia l'autunno del 1836. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. ... / (la poesia è del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del sig. maestro Luigi Ricci)
Firenze - Stamperia di F. Giachetti, (1836?)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Clotilde melo-dramma semi-serio da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola la primavera del 1819 .../ (la poesia è del sign. Rossi) - Firenze - nella stamperia Fantosini
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
In Firenze nell'imperial teatro de' Signori Accademici Infuocati posto in via del Cocomero la primavera dell'anno 1813 si rappresenta Quinto Fabio dramma serio posto in musica dal sig. maestro Giuseppe Niccolini di Piacenza umiliato a S.A.I. madama la granduchessa di Toscana ec. ec
(Firenze) - presso Regina Luchi e C
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Linda di Chamounix - melodramma in tre atti - da eseguirsi dagli alunni dell'i. r. Accademia delle belle arti di Firenze ... / di Gaetano Rossi ; posto in musica da Gaetano Donizetti
Milano - Giovanni Ricordi, 1845
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Linda di Chamounix - melodramma in tre atti - da eseguirsi dagli alunni dell'I. R. Accademia delle Belle Arti di Firenze sotto la direzione dei rispettivi maestri / di Gaetano Rossi ; posto in musica da Gaetano Donizetti maestro di Cappella e compositore di Corte di S.M. l'Imperatore d'Austria
Milano - Giovanni Ricordi, 1845
Testo Monografico



Rossi, Gaetano (1774-1855)
Linda di Chamounix - melodramma in tre atti - da rappresentarsi al regio Teatro degli Immobili, detto la Pergola in Firenze il carnevale 1865-66 / di Gaetano Rossi ; posto in musica da Gaetano Donizetti
Milano - Tito di G. Ricordi, (1865?)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Linda di Chamounix - melodramma in tre atti - da rappresentarsi al Regio Teatro degli Immobili, detto la Pergola in Firenze il carnevale 1865-66 / di Gaetano Rossi ; posto in musica da Gaetano Donizetti
Milano - Tito di Gio. Ricordi, (tra il 1865 e il 1866)
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Semiramide - melodramma tragico in due atti / di Gaetano Rossi ; musica di Gioachino Rossini ; Teatro Pagliano in Firenze autunno 1873
Milano (etc.) - R. Stabilimento Ricordi, 1873
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
La Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi nell'imp. e R. teatro degl'Intrepidi l'autunno del 1828. ... / (Gaetano Rossi). - Firenze - nella stamperia Fantosini. - 38, (2) p. ; 8º. (Il nome dell'A. e del compositore, Gioachino Rossini, figurano sul verso del front. - Data del tit.- 1828. - Segn.- 1-2/8 3/4. Ciascuno dei fascicoli è inserito dopo la quarta carta del precedente. - Bianca l'ultima carta
Testo Monografico

Rossi, Gaetano (1774-1855)
Tancreda - dramma lirico in quattro atti - da rappresentarsi al r. Teatro Niccolini di Firenze nella stagione di primavera 1880 / posto in musica dal maestro T. Döhler
Firenze - Tip. Galletti e Cocci, 1880
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]