Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Firenze (CAR-Z) (keyword)

Pagina nr. 464
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1631

[Indice]


Freedberg, Sydney Joseph
Painting of the high Renaissance in Rome and Florence / S. J. Freedberg
Cambridge, (Mass.) - Harvard University Press
Testo Monografico

Fregni, Giuseppe (1845-1923)
Antichita etrusche di Corneto Tarquinia - e cioe di due Iscrizioni poste in due sarcofagi che si scoprirono a Corneto Tarquinia negli scavi che cola si fecero dal 1871 al 1876, e che si trovano ora, l'uno nel Museo Archeologico di Firenze detto delle Amazzoni, e l'altro nel Museo Etrusco di Corneto Tarquinia detto del Magnate / Studi critici, storici, filologici per Giuseppe Fregni
Modena - Societa Tipografica Modenese, 1918
Testo Monografico

Fregni, Giuseppe (1845-1923)
Antichità etrusche di Corneto Tarquinia, e cioè di due iscrizioni poste in due sarcofagi che si scoprirono a Corneto Tarquinia negli scavi che colà si fecero dal 1871 al 1876, e che si trovano ora, l'uno nel museo archeologico di Firenze, detto delle Amazzoni, e l'altro nel museo etrusco di Corneto Tarquinia, detto del magnate - studi critici, storici e filologici
Modena - Soc. Tip. Modenese, 1918
Testo Monografico

Fregni, Giuseppe (1845-1923)
Delle piu celebri iscrizioni etrusche ed umbre. L'arringatore di Firenze, le tombe dei Volunni e le tavole eugubine - studi storici filologici e letterari / Giuseppe Fregni
Modena - Tipo-litografia Angelo Namias e C., 1897
Testo Monografico

Fregni, Giuseppe (1845-1923)
Delle più celebri iscrizioni etrusche ed umbre - l' arringatore di Firenze, le tombe dei Volunni e le tavole eugubine - studi storici, filologici e letterari / Giuseppe Fregni
Modena - Tipo-lit. A. Namias e C., 1897
Testo Monografico



Fregni, Giuseppe (1845-1923)
Di un verso di Dante e della voce Firenze - e cioè di nuovo sul famoso verso di Dante, e che dice- Pape Satan, pape Satan aleppe (c. 7. dell'Inferno) e di nuovo pure- Su le tre voci di Firenze, di Fiorenza, ed anche di Florentia- quale il significato e le origini di queste tre voci- se uguali, o se tra queste la voce Fiorenza sia la prima o la piu antica e da preferirsi alle altre due di Firenze e di Florentia / studi critici, filologici e letterari per Giuseppe Fregni di Modena
Modena - Societa tipografica modenese, 1921
Testo Monografico

Fregni, Giuseppe (1845-1923)
Di un verso di Dante e della voce Firenze, e cioè di nuovo sul famoso verso di Dante, e che dice- Pape satan, pape satan aleppe (C. 7 dell'Inferno); e di nuovo pure su le tre voci di Firenze, di Fiorenza, ed anche di Florentia - studi critici, filologici e letterari
Modena - Società Tip. Modenese, 1921
Testo Monografico

Freinet, Célestin
Le mie tecniche / Celestin Freinet - Firenze - La nuova Italia, 1969
Testo Monografico

Fremantle, Richard
Dio e denaro - Firenze e i Medici nel Rinascimento - transizione e riforma / Richard Fremantle ; traduzione di Maria Antonia Rinaldi
Firenze - L. S. Olschki, 2008
Testo Monografico

Fremantle, Richard
Florentine painting in the Uffizi - an introduction to the historical background
Firenze - L. S. Olschki, 1971
Testo Monografico



Fremantle, Richard
God and money - Florence and the Medici in the Renaissance / Richard Fremantle
Firenze - L. S. Olschki, 2005
Testo Monografico

Fremantle, Richard
God and money - Florence and the Medici in the Renaissance - including Cosimo 1.'s Uffizi and its collections / Richard Fremantle
Firenze - L. S. Olschki, 1992
Testo Monografico

Fremantle, Richard
God and money - Florence and the Medici in the Renaissance - including Cosimo 1.'s Uffizi and its collections / Richard Fremantle
Firenze - L. S. Olschki, 2001
Testo Monografico

Fremy, Édouard (1843-1904)
Le rappresaglie nei comuni medievali e specialmente in Firenze - saggio storico / di A. del Vecchio ed E. Casanova
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., dopo il 1894)
Testo Monografico

Freos
3 - Folchetto a Firenze / Freos
Testo a Stampa


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]