Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Firenze (CAR-Z) (keyword)

Pagina nr. 450
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1500- 1600-1631

[Indice]


Franceschini, Pietro
Santa Maria del Fiore da Arnolfo a Brunellesco - notizia storica ; Ne tricuspidale ne basilicale - dialoghi critici / Pietro Franceschini
Firenze - Tipografia Coppini e Bocconi, 1887
Testo Monografico

Franceschini, Vincenzo (n. 1680)
Effigie del B. Orlando dè Medici Eremita in atto d'orare ritto sopra un solo piede, conforme praticava, per s.c. 6 ore per volta ... Copiata da una antichissima dipinta in cartapecora circa il 1450 esistente in Firenze nella Libreria Laurenziana / Vin.o Fr.i Sc
Firenze - (s.n., 17..)
Documento di tipo grafico

Francesco - d'Assisi (santo)
Fioretti di S. Francesco
In Firenze - nella stamperia di S.A.R. per Gio. Gaetano Tartini, e Santi Franchi, 1718
Testo Monografico

Francesco - d'Assisi (santo)
Opuscula sancti patris Francisci Assisiensis / sec. codices emendata et denuo edita a PP. Collegii S. Bonaventurae
Ad claras aquas (Quaracchi) prope Florentiam - ex Typographia Collegii S. Bonaventurae, 1904
Testo Monografico

Francesco - d'Assisi (santo)
Opuscula sancti patris Francisci assisiensis / sec. codices emendata et denuo edita a PP. Collegii S. Bonaventurae
Ad claras aquas (Quaracchi) prope Florentiam - ex Typographia Collegii S. Bonaventurae, 1941
Testo Monografico



Francesco - d'Assisi (santo)
Opuscula sancti patris Francisci assisiensis / sec. codices mss. emendata et denuo edita a PP. Collegii S. Bonaventurae
Ad claras aquas (Quaracchi) prope Florentiam - ex Typographia Collegii S. Bonaventurae, 1949
Testo Monografico

Francesco - d'Assisi (santo)
Opuscula Sancti patris Francisci Assisiensis sec. codices mss. emendata et denuo edita a pp. Collegii s. Bonaventurae
Ad Claras Aquas (Quaracchi) - Ex Typ. Collegii S. Bonaventurae, 1904
Testo Monografico

Francesco - d'Assisi (santo)
Testamento - ossia Vangelo minore secondo Francesco / p. Guglielmo M. da Firenze
Cortona - L'Etruria, 1982
Testo Monografico

Francesco - da Firenze
Libro chiamato Persiano figliuolo de Altobello- qual tratta de Carlo magno imperadore- & de tutti li paladini- & de molte battaglie crudelissime
(In Vinegia - nelle case di Pietro di Nicolini da Sabio, 1536 del mese di settembrio ... )
Testo Monografico

Francesco - da Firenze
Libro chiamato persiano. Il qual fu figliolo de Altobello qual tratta de Carlo magno imperatore, & de tutti li paladini. Et come Persiano fece molte aspre bataglie. Et di nuouo de bellissime historie adornate a li luochi suoi qual neli altri non vi sono
(In Venezia - in Frezzaria al Segno della Regina, 1587)
Testo Monografico



Francesco - da Firenze
Medicina de l'anima tanto per quelli che sono amalati, quanto per quelli che sono sani
, 1544
Testo Monografico

Francesco Maria - da Firenze
Ristretto della vita di san Serafino di Monte Granaro denominato d'Ascoli laico professo cappuccino estratto da' processi della sua canonizzazione dal padre Francesco Maria da Firenze ..
In Roma - nella stamperia di Arcangelo Casaletti alla Minerva, 1767
Testo Monografico

Francesco Maria - da Firenze (sec. 18.)
Ristretto della vita di S. Serafino di Monte Granaro denominato d'Ascolilaico professo cappuccino estratto da' processi della sua canonizzazione dal padre Francesco Maria da Firenze ..
In Roma - nella stamperia di Arcangelo Casaletti alla Minerva, 1767
Testo Monografico

Francesco Maria - da Firenze (sec. 18.)
Ristretto della vita di s. Serafino laico professo cappuccino estratto da' processi della sua canonizzazione dal p. Francesco Maria da Firenze esprovinciale del medesimo Ordine della provincia di Toscana
In Torino - nella stamperia di Francesco Antonio Mairesse, 1769
Testo Monografico

Francesco Maria - da Firenze (sec. 18.)
Ristretto della vita di s. Severino di Monte Granaro denominato d'Ascoli laico professo cappuccino estratto da' processi della sua canonizzazione dal padre Francesco Maria da Firenze esprovinciale del medesimo ordine della provincia di Toscana. ..
In Roma - nella stamperia di Arcangelo Casaletti alla Minerva, 1767
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]