Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Filosofia


Pagina nr. 4131 di 7552       
%



Gleick, James
Caos / James Gleick
Milano - Club degli editori, 1989
Testo Monografico

Gleick, James
Caos / James Gleick ; traduzione di Libero Sosio
Firenze - Sansoni, 1996
Testo Monografico

Gleissner, Roman
Die Entstehung der asthetischen Humanitatsidee in Deutschland / Roman Gleissner
Stuttgart - Metzler, 1988
Testo Monografico

Gligor, Mihaela
Între filosofie si medicina - folclorul medical în viziunea lui Mircea Eliade si Valeriu Bologa / Mihaela Gligor
Cluj-Napoca - Presa Universitara Clujeana, 2012
Testo Monografico

Gliottone, Anna
I contenuti artistici, sociali e filosofici nell'opera di Walter Gropius / tesi di laurea di Anna Gliottone ; relatore Gabriel Mandel ; correlatore Benno scharf ; I.U.L.M., Istituto universitario di lingue moderne, Milano
, (1986
Testo Monografico



Gliozzi, Giuliano
Le teorie della razza nell'età moderna / Giuliano Gliozzi
Torino - Loescher, 1986
Testo Monografico

Gliozzi, Mario (1899-1977)
Fisici piemontesi del Settecento nel movimento filosofico del tempo
Torino - Ediz. di "Filosofia", 1962
Testo Monografico

Glisenti, Fabio (m.1614)
Discorsi morali dell'eccellente S. Fabio Glissenti. Contra il dispiacer del morire, detto Athanatophilia. Diuisi in cinque Dialoghi, occorsi in cinque giornate. Ne' quali si discorre quanto ragioneuolmente si dourebbe desiderar la Morte. E come naturalmente la si uada fuggendo. Con trenta vaghi, & vtili ragionamenti, come tante piaceuoli nouelle interposti, cauati da gli abusi del presente viuer mondano. Et vn molto curioso Trattato della Pietra de' Filosofi ..
In Venetia - appresso Domenico Farri, 1596
Testo Monografico

Glisenti, Fabio (m.1614)
Discorsi morali dell'eccellente s. Fabio Glissenti. Contra il dispiacer del morire, detto Athanatophilia. Diuisi in cinque dialoghi, occorsi in cinque giornate... Et vn molto curioso trattato della pietra de' filosofi. Adornati di bellissime figure, a' loro luoghi appropriate
In Venetia - appresso Domenico Farri, 1596
Testo Monografico

Glisenti, Fabio (m.1614)
Discorsi morali dell'eccellente signor Fabio Glissenti contra il dispiacer del morire. Detto Athanatophilia. Diuisi in cinque dialoghi, occorsi in cinque giornate. Ne' quali si discorre quanto ragioneuolmente si dourebbe desiderar la morte, e come naturalmente la si vada fuggendo. Con trenta vaghi, & vtili ragionamenti, come tante piaceuoli nouelle interposti, cauati da gli abusi del presente viuer mondano, et vn molto curioso trattato della Pietra de' filosofi
In Venetia - appresso Bartolomeo Alberti libraro alla Speranza, 1600
Testo Monografico



Glissant, Édouard
Il pensiero del tremore / Édouard Glissant
(Milano - Libri Scheiwiller, 2008
Testo Monografico

Glissant, Édouard
Poetica del diverso / Édouard Glissant
Roma - Meltemi, 1998
Testo Monografico

Glissant, Édouard
Poetica del diverso / Édouard Glissant ; traduzione di Francesca Neri
Roma - Meltemi, 2004
Testo Monografico

Glissenti, Fabio (sec. 17.)
Breve trattato nel quale moralmente si discorre qual sia la pietra di filosofi / Fabio Glissenti
Luogo di pubblicazione non indicato - s. n. , 1987 (Brescia - F.lli Geroldi)
Testo Monografico

Glissenti, Fabio (sec. 17.)
Discorsi morali dell'eccell. sig. Fabio Glissenti contra il dispiacer del morire. Detto Athanatophilia. Diuisi in cinque dialoghi, occorsi in cinque giornate. .. Adornati di bellissime figure, ai loro luoghi appropriate
In Venetia - appresso Bartolameo de gli Alberti, 1609
Testo Monografico