(ordinamento per Autore) Argomento: Famiglia |
Pagina nr. 3084 di 3533 |
![]() |
Il mio amore - mazurka per mandolino o violino con accompagnamento di chitarra / A. Romanelli Firenze - A. Salani, 1896 Musica (stampa) Romanelli, Adolfo Stella malinconica - mazurka per mandolino o violino con accompagnamento di chitarra / Romanelli Firenze - A. Salani, 1894 Musica (stampa) Romanelli, Luigi (1751-1839) L' amante prigioniero, melodramma giocoso in due atti del sig. Luigi Romanelli poeta del R. Teatro alla Scala. Da rappresentarsi nel suddetto R. Teatro la primavera dell'anno 1809 / (la musica è del sig. Carlo Bigatti ...) Milano - dalla società tipografica de' Classici Italiani, (1809) Testo Monografico Romanelli, Paola Approccio diagnostico alle dinamiche relazionali in una famiglia con membro infantile psicotico in funzione di un intervento psicoterapeutico / Paola Romanelli, Vincenzo Marsili Roma - Universo, 1977 Testo Monografico Romanelli, Raffaele I Cambray Digny - una famiglia francese in Toscana fra Sette e Ottocento / Raffaele Romanelli Roma - (s.n.), 1974 Testo Monografico Romanelli, Raffaele Famiglia e patrimonio nei comportamenti della nobiltà borghese dell'Ottocento / Raffaele Romanelli Firenze - Electa, (1992) Testo Monografico Romani, Ermanno Origine e genealogia dei Romani di Selva Vecchia con descrizioni relative / a cura di Ermanno Romani Verona - STDB, 1967 Testo Monografico Romani, Felice Abufar ossia La famiglia araba. Melodramma in due atti di Felice Romani. La musica è del celebre sign. maestro Carafa. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro di Corte alla Porta di Carintia in Vienna Vienna - Presso Giov. Bat.ta Wallisbausser ( ), 1823 Testo Monografico Romani, Felice Abufar ossia La famiglia araba melodramma in due atti di Felice Romani La musica è del signor maestro Carafa da rappresentarsi nell'imp. teatro di Corte alla Porta Carinzia in Vienna Vienna 1823 presso Giovanni , (1911-1940) Testo (manoscritto) Romani, Felice Il barone di Dolsheim, melodramma del signor Felice Romani, da rappresentarsi nel R. Teatro di Corte la primavera del 1827, alla presenza delle LL. SS. RR. MM. il re Carlo Felice e la regina Maria Cristina Genova - Tipografia dei fratelli Pagano, (1827?) Testo Monografico Romani, Felice Emma d'Antiochia - tragedia lirica in tre atti - da rappresentarsi nel Teatro di Novara il carnevale 1840-41 / (parole di Felice Romani ; musica del maestro Saverio Mercadante) Novara - tipografia Ibertis, (1840-1841 ) Testo Monografico Romani, Giovanni La famiglia Leopardi ed i fratelli Ranieri / memorie storico-epigrafiche del Dott. Giovanni Romani Casalmaggiore - Tipografia Aroldi, 1880 Testo Monografico Romani, Marina La tela del ragno- famiglie e banchi ebraici nell'Italia centro-settentrionale (secc. 14.-15.) / (Marina Romani Roma - Bulzoni, (2007 Testo Monografico Romani, Marzio A. Il pane quotidiano- approvigionamenti e costumi alimentari nei ducati padani fra cinque e seicento / Marzio A. Romani Incluso in > La famiglia e la vita quotidiana in Europa dal '400 al '600- fonti e problemi - atti del Convegno internazionale, Milano, 1-4 dicembre 1983 Testo a stampa Romani, Pietro (1791-1877) Non ti curo vanne via Duetto Del Sig.Pietro Romani - *Manzuoli & *Meucci & *C., (1811-1840) Monografia di Musica (manoscritto) |