Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Titolo (senza autore))
Argomento: Economia


Pagina nr. 4586 di 5950       
%



Quali politiche per l'internazionalizzazione - Arel, 23 maggio 2012 / (Michele Bauli ... ed altri)
Roma - AREL, 2012
Testo Monografico

Quali prospettive per il trasporto intermodale delle merci in Sicilia - ipotesi di sviluppo del sistema multimodale e di assetto delle infrastrutture di trasporto a sostegno dell'economia dell'area orientale della Sicilia / prof. ing. S. Canale ; ing. F. Nicosia ; ing. A.A. Maggiore
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , stampa 1995 (Catania - stampato in proprio)
Testo Monografico

Quali prospettive per l'infanzia - partecipazione e gestione dei servizi nella trasformazione dello stato sociale - atti del seminario internazionale promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dall'OCSE-CERI, Bologna, 17-19 ottobre 1984 / a cura di Patrizia O. Ghedini
Firenze - La Nuova Italia, 1988
Testo Monografico

Quali prospettive per l'infanzia- partecipazione e gestione dei servizi nella trasformazione dello Stato sociale - atti del Seminario internazionale promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dall'OCSE-CERI - Bologna, 17-19 ottobre 1984 / a cura di Patrizia Ghedini
Scandicci - La nuova Italia, 1988
Testo Monografico

Quali risposte alle politiche neoconservatrici - idee e orientamenti della sinistra
Roma - Editori Riuniti, 1987
Testo Monografico



Quali risposte alle politiche neoconservatrici - idee ed orientamenti della sinistra / a cura della Fondazione Cespe e Associazione Crs
Roma - Editori Riuniti Riviste, 1987
Testo Monografico

Quali risposte alle politiche neoconservatrici - idee ed orientamenti della sinistra ; volume a cura della Fondazione Cespe e della Associazione Crs ; curatori - Riccardo Azzolini, Marco Geri, Isabella Peretti
Roma - Editori Riuniti Riviste, 1987
Testo Monografico

Quali risposte alle politiche neoconservatrici - Roma 3-4 ottobre 1986 / Fondazione Cespe, Associazione Crs ; in collaborazione con i Gruppi parlamemntari del Pci e della Sinistra Indipendente
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), (1986)
Testo Monografico

Quali sono le condizioni economiche e sociali in cui operano i sindacati jugoslavi
Beograd - Consiglio centrale della Confederazione dei sindacati jugoslavi, 1964
Testo Monografico

Quali strategie per la crescita economica della Tuscia - polos 2000 - analisi strutturale e congiunturale dell'economia viterbese
Luogo di pubblicazione non indicato - s. n. , stampa 2001 (Viterbo - Agnesotti)
Testo Monografico



Quali strategie per la mobilità sostenibile.
Incluso in > Trasporti pubblici - rivista di politica ed economia dei trasporti pubblici locali / a cura della Feder-Trasporti
Testo a stampa

Quali tasse, per quali servizi - la proposta della CGIL Lombardia per un federalismo fiscale e solidale - Seminario, Milano 19 giugno 2007 . Poteri, potestà, partecipazione- la possibile riforma degli articoli 116 e 117 della Costituzione - Seminario CGIL, Milano 18 maggio 2007
Roma - Edit coop, stampa 2007
Testo Monografico

Quali trasporti per una regione come la Calabria - il caso Catanzaro
(Luogo di pubblicazione non indicato ) - FILTcgil, (1984 )
Testo Monografico

Qualificare la filiera patata - analisi economica della filiera, "sistema patata" da costruire, prove delle varietà al Centro-Nord / Pasquale Lombardi ... ed altri
Incluso in > L' informatore agrario - rassegna mensile di notizie agrarie
Testo a stampa

Qualifications systems - bridges to lifelong learning
Paris - OECD, 2007
Testo Monografico