(ordinamento per Autore) Argomento: Disegno |
Pagina nr. 3401 di 5382 |
![]() |
Il fuoco- the fire - Humour a Gallarate, International Cartoon Contest, Grand Prix Marco Biassoni, 14. ed., 25 ottobre-2 novembre 2008 Gallarate - Pro Loco, 2008 Testo Monografico Humour a Gallarate - International Cartoon Contest - Grand Prix Marco Biassoni (15. ; 2009 ; Gallarate) Le stelle- the stras - Humour a Gallarate, 17-25 ottobre 2009, International Cartoon Contest, Grand Prix Marco Biassoni, 15. ed Gallarate - Pro Loco, 2009 Testo Monografico Humour a Gallarate - International Cartoon Contest - Grand Prix Marco Biassoni (16. ; 2010 ; Gallarate) Arte moderna- modern art - Humour a Gallarate, 17-24 ottobre 2010, International Cartoon Contest, Grand Prix Marco Biassoni, 16. ed Gallarate - Pro Loco, 2010 Testo Monografico Humour a Gallarate - International Cartoon Contest - Grand Prix Marco Biassoni (17. ; 2011 ; Gallarate) L' acqua- water - Humour a Gallarate, 30 ottobre - 13 novembre 2011, International Cartoon Contest, Grand Prix Marco Biassoni, 17. ed Gallarate - Pro Loco, 2011 Testo Monografico Humour a Gallarate - International Cartoon Contest - Grand Prix Marco Biassoni (18. ; 2012 ; Gallarate) Teatro- Theatre - Humour a Gallarate, 28 ottobre-11 novembre 2012 Museo Maga Gallarate, International Cartoon Constest, Grand Prix Marco Biassoni, 18. edizione Gallarate - Pro Loco, 2012 Testo Monografico Humour a Gallarate - International Cartoon Contest - Grand Prix Marco Biassoni (19. ; 2013-2014 ; Gallarate) Diavolo = The Devil - Humour a Gallarate, 1 dicembre 2013-6 gennaio 2014, Palazzo Minoletti, Piazza Garibaldi, Gallarate - International Cartoon Contest, Grand Prix Marco Biassoni, 19. edizione Gallarate - Pro Loco, stampa 2013 Testo Monografico Humourfest '87 (Foligno) Humourfest '87 - rassegna internazionale dell'umorismo - L'odio nella pace, Rambo in Italy - Foligno, Palazzo Alleori Ubaldi, 27 giugno-23 agosto 1987 Foligno - Comune, 1987 Testo Monografico Humourfest '88 (Foligno-La Louvière) Humourfest '88 - rassegna dell'odio nell'umorismo, concorso internazionale L'odio nella natura = exposition de la haine dans l'humorisme, concours international La haine dans la nature - Foligno, Palazzo Alleori Ubaldi 1 luglio-31 agosto 1988 - La Louvière, Salle Chavee, 18 septembre-16 octobre 1988 Foligno - Comune ; La Louvière - Ville, 1988 Testo Monografico Hunt, Antony Textile design / by Antony Hunt London - The Studio ; New York - The Studio pubblications, (1937 Testo Monografico Huriet, Genevieve Balla ancora, Prezzemolino / Genevieve Huriet, Loic Jouannigot ; traduzione di Daniela Vergottini Milano - La cinciallegra, c1990 Testo Monografico Huriet, Genevieve Cipollino Genzianelli apprendista giardiniere / Genevieve Huriet, Loic Jouannigot ; traduzione di Milene Vicini Milano - La cinciallegra, c1989 Testo Monografico Hus, Pietro Adelina ed Amaldi o sia Il matrimonio segreto, ballo pantomimo in tre atti, composto e diretto da Pietro Hus (...) rappresentato per la prima volta nel Real Teatro del Fondo a' 6 luglio 1827 ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Maria Isabella Regina del Regno delle Due Sicilie / (musica del sig. Maestro Placido Mandanici) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1827 Testo Monografico Hus, Pietro Adelina ed Amaldi, o sia Il matrimonio segreto, ballo pantomimo in tre atti, composto e diretto da Pietro Hus (...) rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo a' 6 luglio 1827. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Maria Isabella Regina del regno delle Due Sicilie / (la musica è del sig. Maestro Placido Mandanici) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1827 Testo Monografico Hus, Pietro L' affamato senza danaro, ballo comico in due atti posto in iscena da Pietro Hus (...) rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo / (la musica è del signor Maestro Rossini e ...del sig. Maestro Mandanici) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1825 Testo Monografico Hus, Pietro L' affamato senza danaro, ballo comico in due atti, posto in iscena da Pietro Hus ( ...). Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo / (La musica è del signor maestro Rossini. Quella del quintetto del signor Guerra e del Passo del signor Maglietta è del signor maestro Mandanici ...) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1825 Testo Monografico |