Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Disegno


Pagina nr. 3301 di 5382       
%



Gregori, Ferdinando (1743-1804)
3- Giovanni de Medici detto l'Invitto capitano delle Bande nere in atto di ricevere spoglie nemiche e soldati vinti - basso rilievo in marmo di Baccio Bandinelli che adorna la principal facciata del Mausoleo destinato al detto Giovanni da Cosimo 1. suo figliuolo in oggi comunemente chiamato la Base di S. Lorenzo / R. Allegranti del. ; F. Gregori scol
In Firenze - app.o Giuseppe Bardi, (1786)
Incluso in > Raccolta de' piu insigni bassirilievi in bronzo e in marmo che si veggono al pubblico e nelle private Gallerie di Firenze / disegnati ed incisi dai piu bravi maestri
Documento di tipo grafico

Gregori, Ferdinando (1743-1804)
1- Gruppo in marmo dell'eccellente scalpello di Gio. Bologna esistente nella R. piazza di Firenze sotto la Loggia de Lanzi - rappresentante le tre età, gioventù, virilità e vecchiezza nel ratto di una Sabina per la forza di un soldato romano, presente il padre della donzella / R. Allegranti del. ; F. Gregori scol
(Firenze - Giuseppe Bardi, 1786)
Incluso in > Raccolta delle piu eccellenti statue e gruppi che si veggono al pubblico e nelle private Gallerie di Firenze / disegnati ed incisi dai piu bravi maestri
Documento di tipo grafico

Gregori, Ferdinando (1743-1804)
10- Gruppo in marmo di mano di Giambologna nel Salone del Palazzo Vecchio - rappresentante la Virtù che doma il Vizio il cui modello esiste nello studio di esso scultore presentemente Accademia di Belle Arti / Ant. Fedi del. ; F. Gregori scol
Firenze - app. Gius. Bardi, (1786)
Incluso in > Raccolta delle piu eccellenti statue e gruppi che si veggono al pubblico e nelle private Gallerie di Firenze / disegnati ed incisi dai piu bravi maestri
Documento di tipo grafico

Gregori, Ferdinando (1743-1804)
8- Incoronazione di Cosimo Medici secondo Duca di Firenze in primo Gran Duca di Toscana celebrata solennemente in Roma l'anno 1570 da Pio 5. ... - bassorilievo in bronzo di Gio. Bolognia che esiste nella piazza del Granduca nella facciata a Tramontana nella base della statua equestre dello stesso principe / Clemente Susini delin. ; Ferdinando Gregori scol
Firenze - appresso Giuseppe Bardi, (1786)
Incluso in > Raccolta de' piu insigni bassirilievi in bronzo e in marmo che si veggono al pubblico e nelle private Gallerie di Firenze / disegnati ed incisi dai piu bravi maestri
Documento di tipo grafico

Gregori, Ferdinando (1743-1804)
5- Lacoonte sacerdote d'Apollo divorato da' draghi insieme con due suoi figliuoli, tal quale lo à immaginato Virgilio ... - eseguito in marmo da eccellente scalpello antico il cui originale esiste in Roma ed una copia di Baccio Bandinelli nella Galleria di Firenze / Ant. Fedi del. ; F. Gregori scol
In Firenze - appresso Giuseppe Bardi, (1786)
Incluso in > Raccolta delle piu eccellenti statue e gruppi che si veggono al pubblico e nelle private Gallerie di Firenze / disegnati ed incisi dai piu bravi maestri
Documento di tipo grafico



Gregori, Ferdinando (1743-1804)
Raccolta delle più eccellenti statue e gruppi che si veggono al pubblico e nelle private Gallerie di Firenze / disegnati ed incisi dai piu bravi maestri
In Firenze - presso Niccolò Pagni e Giuseppe Bardi, 1786
Documento di tipo grafico

Gregori, Ferdinando (1743-1804)
4- Uno dei Lapiti che combatte con un Centauro - gruppo in marmo esistente al conto de' Carnasecchi , opera del Giambologna / Gius. Sorbolini del. ; Ferd. Gregori scol
(Firenze - Giuseppe Bardi, 1786)
Incluso in > Raccolta delle piu eccellenti statue e gruppi che si veggono al pubblico e nelle private Gallerie di Firenze / disegnati ed incisi dai piu bravi maestri
Documento di tipo grafico

Gregori, Ferdinando (1743-1804)
12- Venere Medicea - cosi detta comunemente perche fu aquistata dalla R. Casa de' Medici e si conserva nella R. Galleria di Firenze ... / Ferd. Gregori del. e scul
(Firenze) - appresso Gius. Bardi, (1786)
Incluso in > Raccolta delle piu eccellenti statue e gruppi che si veggono al pubblico e nelle private Gallerie di Firenze / disegnati ed incisi dai piu bravi maestri
Documento di tipo grafico

Gregori, Mina
Firenze nella pittura e nel disegno dal Trecento al Settecento / Mina Gregori, Silvia Blasio
San Miniato - CRSM, 1994
Testo Monografico

Gregori, Mina
Firenze nella pittura e nel disegno dal Trecento al Settecento / Mina Gregori, Silvia Blasio
(Cinisello Balsamo) - Silvana editoriale, ©1994
Testo Monografico



Gregorietti, Salvatore
La forma della scrittura - tipologia e storia degli alfabeti dai Sumeri ai giorni nostri / Salvatore Gregorietti, Emilia Vassale
Milano - Sylvestre Bonnard, (2007)
Testo Monografico

Gregorietti, Salvatore
La forma della scrittura - tipologia e storia degli alfabeti dai Sumeri ai giorni nostri / Salvatore Gregorietti, Emilia Vassale
Milano - Feltrinelli, 1988
Testo Monografico

Gregorj, Gregorio
Le piccole industrie fra i contadini - saggio critico sulle piccole industrie nelle campagne - note statistiche e disegni / Gregorio Gregorj
Treviso - Tip. Di Luigi Zoppelli, 1891
Testo Monografico

Gregorovius, Ferdinand
Capri, un eremo / Ferdinand Gregorovius ; con 35 disegni inediti dell'autore ; a cura di Peter Tigler
Luogo di pubblicazione non indicato - s. n. , stampa 1991 (Napoli - Arte tipografica)
Testo Monografico

Gregotti, Vittorio
31- / testi di Vittorio Gregotti, Marco Porta, Renato De Fusco
Milano - Fratelli Fabbri, c1967
Incluso in > Architettura, urbanistica e disegno industriale / a cura di Vittorio Gregotti
Testo Monografico