Pagina nr. 432 di 3887 |
![]() |
Noris Matteo (1640-ca. 1715) Tito Manlio dramma per musica da rappresentarsi nell'antico teatro della Pace nel carnevale dell'anno 1720. Dedicato alla nobiltà romana In Roma - nella stamperia di Antonio de' Rossi - si vende dal medesimo stampatore nella strada del Seminario Romano vicino alla Rotonda 1720 Testo Monografico Noris Matteo (1640-ca. 1715) Tito Manlio dramma per musica da rappresentarsi in Firenze il carnovale dell'anno 1721 nel Teatro di Via della Pergola sotto la protezione del serenissimo Gran Principe di Toscana In Firenze - nella Stamperia di Domenico Ambrogio Verdi - ad istanza di Gio. Angiolo Targioni 1720 Testo Monografico Novi Francesco Antonio Il Cesare e Tolomeo in Egitto drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari di Bologna nell'anno 1716. Dedicato all'emin.e ... card. Agostino Cusani ... dal sig. Francesco Antonio Novi napolitano autore della musica e poesia In Bol. - per il Barbiroli Testo Monografico Novi Francesco Antonio Il Diomede drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Formagliari di Bologna nell'anno 1716. Dedicato alla ... signora marchese Teresa Zambeccari Tanari. Dal sig. Francesco Antonio Novi napolitano. Autore della poesia e musica In Bol. - per il Barbiroli Testo Monografico Novi Francesco Antonio Gli equiuoci dell'oracolo fauola boscareccia per musica da recitasi ° nel Teatro piccolo ducale di Piacenza. ... Poesia e musica di Francesco Antonio Noui Piacenza - nella stampa vescouale del Zambelli 1706 Testo Monografico Novi Francesco Antonio Il pescatore fortunato principe d'Ischia drama per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro Formagliari nel Carnevale dell'anno 1716. Dedicato all'emin.e ... card. Agostino Cusani ... dal sig. Francesco Antonio Novi napolitano autore della poesia e musica In Bologna - per il Barbiroli alle due Rose Testo Monografico O.L.P.A. (sec. 18.) S. Francesco di Sales apostolo del Chablais componimento sagro di O.L.P.A. e posto in musica dal signor Francesco Feo maestro di cappella in napoli da cantarsi nell'Oratorio dei RR.PP. della Congregazione di S. Filippo Neri per la sera di S. Cecilia In Roma - nella stamperia di Gio. Zempel presso Monte Giordano 1734 Testo Monografico Oetinger Friedrich Christoph (1702-1782) Inquisitio in sensum communem et rationem ; segue? Brevissima theoriae musicae analysis / mit einer Einleitung von Hans-Georg Gadamer Stuttgart ; Bad Cannstatt - Frommann 1964 Testo Monografico Orlandini Giuseppe Maria Melinda e Tiburzio intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnevale dell'anno 1721 dalli signori Rosa Ungarelli e Antonio Ristorini Virtuosi di S.A.S.il Sig. Principe Filippo Langravio Darmestat In Venezia - Per Marino Rossetti all'Insegna della Pace 1721 Testo Monografico Ossinger Joannes Felix Bibliotheca Augustiniana historica critica & chronologica in qua mille quadringenti Augustiniani Ordinis scriptores eorumque opera tam scripta quam typis edita inveniuntur simulque reperitur quo saeculo vixerint et de plurimis quo anno obierint ... in ordinem alphabeticum secundum cognomen et nomen a religione impositum redegit P. mag. F. Joannes Felix Ossinger Ordinis Eremitarum S. Augustini provinciae bavaricae ac utriusque Germaniae quondam assistens generalis Ingolstadii & Augustae Vindelicorum - apud Joannis Francisci Xaverii Craetzii viduam 1768 Testo Monografico Ottavio - di S. Francesco (1651-1713) Dimostrazione cronologica brevissima dell'indulgenza che ottenne il serafico padre San Francesco dal nostro Salvatore Gesu' Cristo ... di Corrado vescovo d'Assisi esposto dal suo successore F. Ottavio di S. Francesco opera postuma In Lucca - per Francesco Marescandoli a Pozzotorelli 1726 Testo Monografico Ottoboni Pietro (1667-1740) La Giuditta oratorio a cinque voci da cantarsi nella venerabil Compagnia di S. Caterina e di S. Bernardino in Pinti. Musica del sig. Alessandro Scarlatti / Poesia dell'Em.mo sig.r Cardinale Ottoboni In Firenze - nella stamperia di Vincenzio Vangelisti 1700 Testo Monografico Ottoboni Pietro (1667-1740) Oratorio a cinque voci per la Santissima Annunziata da cantarsi nel giorno della solennità della medesima nella venerabil Compagnia della Purificazione di Maria Vergine e di S. Zanobi detta di S. Marco / di Cardinale Ottoboni In Firenze - per Vincenzio Vangelisti 1703 Testo Monografico Ottoboni Pietro (1667-1740) Oratorio per la santissima Annuntiata fatto cantare nella sala della cancelleria nel giorno della solennità della medesima l'anno secolare 1700 In Roma - nella stamperia di Antonio de Rossi alla piazza di Ceri 1700 Testo Monografico Ottoboni Pietro (1667-1740) Oratorio per la santissima Annunziata fatto cantare nella sala della cancelleria nel giorno della solennità della medesima l'anno secolare 1700 In Roma - nella stamperia di Antonio de Rossi alla piazza di Ceri 1700 Testo Monografico |