Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Concerto (keyword)

Pagina nr. 357
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1450

[Indice]


Terza estate musicale lucchese - concerto inaugurale Villa Guinigi - musica sull'acqua - 18 luglio 1969 - programma generale
Lucca - Nuova grafica lucchese, 1969
Testo Monografico

TERZO CONCERTO
Luogo di pubblicazione non indicato
Musica (stampa)

Terzo concerto / direttore Roberto Abbado ; pianista Mark Zeltser
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.,1981?) (Palermo - Grafiche Pezzino)
Testo Monografico

Terzo concerto a prezzi popolarissimi diretto da Victor de Sabata - Augusteo, mercoledì 29 dicembre 1926
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1926 (Roma - Squarci)
Incluso in > Stagione 1926-27
Testo Monografico

Terzo concerto dedicato a Brahmas diretto da Vittorio Gui, con la partecipazione del pianista Edwin Fischer - Teatro Adriano, domenica 17 marzo 1946
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione concertistica 1945-46
Testo Monografico



Terzo concerto del ciclo beethoveniano - Hans Swarowsky direttore, Rodolfo Caporali pianista - Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia - Basilica di Massenzio, venerdì 7 luglio 1950
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1950 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione estiva alla Basilica di Massenzio
Testo Monografico

Terzo concerto del ciclo beethoveniano - Sala della R. Accademia di S. Cecilia, venerdì 13 marzo 1942
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1942 (Roma - Sansaini & Co.)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1941-1942
Testo Monografico

Terzo concerto del Ciclo dedicato alla musica da camera - Quartetto Ferro, Luigi Ferro primo violino, Guido Mozzato secondo violino, Aleandro Giardini viola, Giorgio Lippi violoncello - Sala accademica di Santa Cecilia, venerdì 8 febbraio 1946
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione concertistica (di musica da camera) 1945-46
Testo Monografico

Terzo concerto del ciclo di musica da camera di Johannes Brahms - Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 24 marzo 1944
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1944 (Roma - Bracony)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1943-1944
Testo Monografico

Terzo concerto del ciclo di musica sinfonica di Johannes Brahms diretto da Antonio Pedrotti, col concorso del pianista Renzo Silvestri, Orchestra stabile dell'Accademia di Santa Cecilia - Teatro Adriano, domenica 19 marzo 1944 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1944 (Roma - Bracony)
Incluso in > Stagione sinfonica 1943-1944
Testo Monografico



Terzo concerto del pianista Ferruccio Busoni; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - (Augusteo), domenica 24 aprile 1921
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1921 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1920-1921
Testo Monografico

Terzo concerto del violinista Eugène Ysaye; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 8 gennaio 1911
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1911 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1910-1911
Testo Monografico

Terzo concerto della serie dedicata a Mozart diretto da Franco Ferrara, con la partecipazione dei pianisti Tito Aprea, Ornella Puliti Santoliquido, Arnaldo Graziosi - Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia - Teatro Adriano, domenica 28 gennaio 1945
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1945 (Roma - Bracony)
Incluso in > Stagione musicale 1944-1945
Testo Monografico

Terzo concerto della serie dedicata a musiche italiane dei secoli 16.-17. e 18.; Bonaventura Somma, direttore - Sala dell'Accademia di Santa Cecilia, venerdì 4 febbraio 1949
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1949 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1948-49
Testo Monografico

Terzo concerto della Società italiana di musica moderna - Sala accademica, venerdì 15 febbraio 1918
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1918 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione (di musica da camera) 1917-1918
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]