Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Concerto (keyword)

Pagina nr. 342
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1450

[Indice]


Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Antonio Guarnieri - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, mercoledì 24 novembre 1937
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1937 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione sinfonica 1937-38
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Bruno - Augusteo, domenica 29 marzo 1936
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1936 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1935-36
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Bruno Walter - Augusteo, domenica 22 marzo 1914
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1914 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1913-1914
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Bruno Walter - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 11 aprile 1937
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1937 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione sinfonica 1936-37
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Carlo Zecchi - Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia - Basilica di Massenzio, lunedì 13 agosto 1945
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1945 (Roma - Mezzetti)
Incluso in > Estate 1945 - concerti popolari nella Basilica di Massenzio
Testo Monografico



Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Desire Defauw - Augusteo, mercoledi 25 gennaio 1928
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928
Incluso in > Stagione 1927-28
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Erich Kleiber - Augusteo, martedì 21 febbraio 1934
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1933-34
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Erich Kleiber - Augusteo, mercoledi 4 gennaio 1928
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928
Incluso in > Stagione 1927-28
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Fernando Previtali - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Basilica di Massenzio, venerdì 19 agosto 1938
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1938 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione estiva 1938
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Fritz Busch - Augusteo, mercoledì 27 gennaio 1932
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1932 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1931-1932
Testo Monografico



Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Fritz Busch - Augusteo, mercoledì 3 gennaio 1933 (i.e. 1934)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1933-34
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Georg Schéevoigt - Augusteo, domenica 5 aprile 1914
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1914 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1913-1914
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Georges Georgesco, col concorso della cantante Maddalena Grey - Augusteo, mercoledi 7 marzo 1928
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928
Incluso in > Stagione 1927-28
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Gilberto Gravina - cortile della r. università degli studi (Roma) - orchestra dell'Augusteo, sabato 29 giugno 1929
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1929 (Roma - Squarci)
Incluso in > Concerti popolarissimi nel cortile della r. università degli studi - orchestra dell'Augusteo
Testo Monografico

Secondo ed ultimo concerto orchestrale diretto da Gino Marinuzzi - Basilica di Massenzio, mercoledì 4 luglio 1934. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Concerti popolarissimi nella Basilica di Massenzio. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Rom
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]