Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Concerto (keyword)

Pagina nr. 324
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1450

[Indice]


Quarto concerto straordinario popolare diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, sabato 6 marzo 1915. - (S.l - s.n.), 1915 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1914-1915
Testo Monografico

Quarto ed ultimo concerto orchestrale diretto da Pietro Mascagni - Augusteo, domenica 26 maggio (1910)
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1910?) (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1909-1910
Testo Monografico

Quarto ed ultimo concerto orchestrale diretto da Victor De Sabata
Roma - Squarci, 1927?
Testo Monografico

Quarto ed ultimo concerto orchestrale diretto da Victor de Sabata - Augusteo, domenica 13 maggio 1928
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 (Roma - Squarci)
Incluso in > Stagione 1927-28
Testo Monografico

Quarto ed ultimo concerto orchestrale straordinario a prezzi ridotti diretto da Bernardino Molinari, con il concorso della pianista Tina Filippone-Siniscalchi e dell'organista Antonio Belletti - Augusteo, sabato 1. aprile 1916
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1916 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1915-1916
Testo Monografico



Quarto ed ultimo concerto pianistico di Ferruccio Busoni; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - (Augusteo), mercoledì 27 aprile 1921
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1921 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1920-1921
Testo Monografico

Quattordicesimo concerto
Milano - Edizioni del Teatro alla Scala, 1961
Incluso in > Concerti 1961 / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Testo Monografico

Quattordicesimo concerto per l'educazione musicale degli studenti - Maria Teresa Pediconi canto (soprano), Cesarina Buonerba pianoforte- Sala (dell'Accademia di) Santa Cecilia, venerdì 1. febbraio 1935
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1935 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1934-1935
Testo Monografico

I quattro temperamenti / musica di Paul Hindemith ; coreografia di George Balanchine . Nuits d'été / musica di Hector Berlioz ; coreografia di Paolo Bortoluzzi . Incontro - dal concerto n. 2 per pianoforte e orchestra di S. Rachmaninov . coreografia di Paolo Bortoluzzi
Milano - Edizioni della Scala, 1978?
Incluso in > Stagione del Bicentenario 1778-1978 / Ente Autonomo Teatro alla Scala
Testo Monografico

Quattrocentesimo anniversario della fondazione dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia, 1585-1985 - anno europeo della musica 1985 - (Concerto in occasione dell'inaugurazione della mostra "Cinque secoli di stampa musicale in Europa" e del convegno "Haendel e gli Scarlatti a Roma" - Uto Ughi violinista, Eugenio Bagnoli pianista - Loggiato di Palazzo Venezia, mercoledi 12 giugno 1985 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1985 (Roma - Eurosia)
Incluso in > Stagione sinfonica 1984-85
Testo Monografico



The queen of Golconda - overture ; Piano concerto in D ; Festival of the bayaderes ; Violin concerto in C sharp minor - op. 2 ; Serious and joyful Francies / Berwald ; Marian Migdal, piano ; Arve Tellefsen, violin ; Royal philharmonic orchestra ; Ulf Bjorlin (dir.)
(Luogo di pubblicazione non indicato) - EMI records, (1994)
Registrazione audio

Queen Rock Montreal / (regia di Saul Swimmer
(London - Eagle Vision, ©2007
Audiovisivo

Qui abitat del Bernasconi B ni
Venezia , (1791-1800)
Monografia di Musica (manoscritto)

Quindicesimo concerto per l'educazione musicale degli studenti - Maria Teresa Pediconi canto (soprano), Cesarina Buonerba pianoforte- Sala (dell'Accademia di) Santa Cecilia, venerdì 13 febbraio 1935
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1935 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1934-1935
Testo Monografico

Quinta Antifona a due
Incluso in > Antifone per li Vespri di Sant'Antonio di Padua a 4.o Concert.o
Musica (manoscritto)


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]