(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 7427 di 9658 |
![]() |
Funebre elogio di Pio 7. Pontefice massimo cui precedono le iscrizioni sull'oggetto per la chiesa della Santissima Trinita' de' Pellegrini nel funerale del giorno 2 settembre 1823 fatte da u medesimo autore. / (Gaetano Massari) Napoli - presso Domenico Sangiacomo, 1823 Testo Monografico Massari, Gaetano Funebre elogio di Pio 7. Pontefice massimo cui precedono le iscrizioni sull'oggetto per la chiesa della Santissima Trinità de' Pellegrini nel funerale del giorno 2 settembre 1823 fatte da un medesimo autore / (Gaetano Massari) Napoli - presso Domenico Sangiacomo, 1823 Testo Monografico Massari, Gaetano Funebre elogio per la principessa di Piedimonte duchessa di Laurenzana d. Laura Serra. Recitata nel giorno 13 ottobre 1820, terzo dopo la sua deposizione nella chiesa di S. Maria della Mercede detta la Redenzione de' Cattivi / (Gaetano Massari) (Napoli) - da' torchi di Gabriele de Filippis, salita Setlla a num. 10, 1820 Testo Monografico Massari, Giovanni Il termotecnico al bivio nel riscaldamento delle chiese monumentali antiche / G. Massari Roma- (s.n.), 1971 Testo Monografico Massari, Giovanni Risamento igienico dei locali umidi - la condensazione nelle case popolari progettate in serie nelle ville signorili quando l'originalità architettonica sforza il cemento armato nei musei, chiese, biblioteche, riscaldate con routine amministrativa / Giovanni e Ippolito Massari Milano - Hoepli, 1992 Testo Monografico Massari, Giovanni Risanamento igienico dei locali umidi - prevenzione della condensazione nelle costruzioni leggere od in cemento armato, difesa dei monumenti e delle opere d'arte - con esempi di diagnosi e risanamento di case, ville, chiese, monumenti - 249 illustrazioni, 22 diagrammi e dettaglio indice alfabetico / Giovanni Massari, Ippolito Massari Milano - Hoepli, 1974 Testo Monografico Massari, Giovanni Il termotecnico al bivio sul riscaldamento delle chiese monumentali antiche - comunicazione al Congresso Nazionale dell'Associazione Termotecnici italiani, L'Aquila 22-25 settembre 1971 / Giovanni Massari Testo Monografico Massari, Giuseppe (1821-1884) Commemorazione di Massimo d'Azeglio - discorso pronunciato dal comm. Giuseppe Massari nei funerali per cura dei cittadini barlettani celebrati nella Chiesa del R. Monte il giorno 28 febbraio 1866 in Barletta Bari - Dalla Tipografia nazionale, 1866 Testo Monografico Massari, Giuseppe (1821-1884) Discorso pronunziato in pubblica adunanza di cittadini baresi nella chiesa del Gesu il giorno 18 gennaio 1861 / da Giuseppe Massari Bari - Tip. de' Socii Cannone, 1861 Testo Monografico Massari, Giuseppe (1821-1884) Garanzie per la libertà della chiesa - discorso pronunziato dal deputato Giuseppe Massari alla Camera nella tornata del 16 marzo 1871 Firenze - per gli Eredi Botta, 1871 Testo Monografico Massari, Giuseppe (sec. 18.) Ne' funerali celebrati il dì 3 febraro da sacerdoti della ducal chiesa di S. Maria del Suffragio di Gravina in morte del duca e cardinale Domenico Orsini d'Aragona orazione di Giuseppe Massari bibliotecario della Finia nella stessa città Napoli, 1789 Testo Monografico Massari, Vito La chiesa dell'Assunzione di Maria SS. e la Congregazione di S.a Elisabetta in Lecce contro la sig.a Concetta Corrado-vedova Pedio domiciliata in Lecce / Vito Massari Lecce - Stab. tip. Scipione Ammirato, 1880 Testo Monografico Massari, Vito Giacomo Ricordo del 6. centenario della Chiesa monumentale di Bitetto, 1335-1935 / Vito Giacomo Massari Toritto - F. Pecoraro, 1935 Testo Monografico Massaro, Andrea Breve storia della chiesa di S. Maria delle Grazie / testo di Andrea Massaro ; foto di Fiore Candelmo (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 2006 (Atripalda (AV) - Arti grafiche Pellecchia) Testo Monografico Massaro, Andrea Casalba e la chiesa di S. Maria delle Grazie / Andrea Massaro Casalba - (s. n.), 1995 ((Luogo di pubblicazione non indicato ) - Grafic Way) Testo Monografico |