Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Chiesa


Pagina nr. 7028 di 9658       
%



Lanzi, Primo
Un fiore della chiesa cremonese - padre Antonio Maria Ripari s. j. martire del Paraguay (1607-1639) / Primo Lanzi
Milano - Tip. s. Lega eucaristica, 1912
Testo Monografico

Lanzi, Virgilio
Konstantinos episkopos ton ektos - syntagmation neon
Palestrina - G. Lena, 1975
Testo Monografico

Lanzillo, Raffaella
Il matrimonio putativo / Raffaella Lanzillo
Milano - A. Giuffrè, 1978
Testo Monografico

Lanzini, Francesco
Le chiese di Pizzighettone / Francesco Lanzini ; fotografie di Pietro Teso ; in appendice- Immagini di Pizzighettone nel corso dei secoli
Cremona - Turris, c1994
Testo Monografico

Lanzo, Egidio Luigi
Con Cristo, colla Chiesa, col Papa - Lettera pastorale, Quaresima 1947
Saluzzo - Tip. Operaia, 1947
Testo Monografico



Lanzoni, Filippo
Il 17 novembre 1878. Al dotto pio e zelante parroco Odoardo Sangiorgi che prende il solenne possesso della parrocchia de' SS. Michele ed Agostino i sacerdoti addetti a questa chiesa a segno di stima e di giubilo o.d.c. sonetto / d. F. Lanzoni
Faenza - ditta Marabini
Testo Monografico

Lanzoni, Filippo
19 marzo 1895. Compie oggi il 25. anno da che il glorioso patriarca san Giuseppe fu letto a patrono della cattolica chiesa, la confraternita ... essequente intitola ... il seguente inno / del canonico Filippo Lanzoni
Faenza - ditta tipografica Marabini
Testo Monografico

Lanzoni, Filippo
A don Francesco Filippini di Bagnacavallo il dì che fa il suo solenne ingresso nella chiesa arcipretale di S. Rocco in Modigliana don Domenico Patrignani arciprete di Sant'Andrea ... offre sonetto / d. F. Lanzoni
Faenza - tip. Marabini, 1882
Testo Monografico

Lanzoni, Filippo
A don Francesco Valentini sacerdote di specchiati costumi e di molta dottrina e pietà nel giorno felice che va parroco alla chiesa dei SS. Clemente e Vitale d. Domenico Lama, d. Vincenzo Ghetti, d. Primo Lanzoni a pegno di amicizia e giubilo offrono sonetto / d. F. Lanzoni
Faenza - stab. tip. P. Conti, 1879
Testo Monografico

Lanzoni, Filippo
A don Primo Lanzoni ... che la domenica fra l'ottava dell'Ascensione entrava solennemente al possesso della chiesa parrocchiale di S. Antonio abate di Faenza sua patria ... d. Filippo Lanzoni ... congratula col seguente sonetto
Faenza - tip. Marabini, 1882
Testo Monografico



Lanzoni, Filippo
A sua eccellenza illustrissima e reverendissima mons. Gioachino Cantagalli che dalla sede episcopale di Cagli e di Pergola è stato levato a quella di Faenza sua patria il dì del solenne ingresso nella chiesa cattedrale d. Luigi Rinaldini e sua famiglia con animo reverente esultante offrono- Sonetto / pr. d. F. Lanzoni
Faenza - tip. Marabini, 1885
Testo Monografico

Lanzoni, Filippo
A sua eccellenza illustrissima e reverendissima mons. Gioachino Cantagalli dotto in divinità chiarissimo per ottime lettere già vigilante pastore e padre tenero della diocesi di Cagli e di Pergola da cui si ebbe venerazione ed amore che dalla santità di Leone 13. sapiente estimatore del verace merito era reso a Faenza sua patria che ansiosa il bramava e dall'età mente e dal cuore di lui tutto spera il giorno 29 marzo 1885 in cui faceva il solenne ingresso nella chiesa cattedrale il pio sodalizio di S. Giuseppe altero d'averlo nel suo seno dava pubblico segno d'animo giulivo e devoto benaugurando / pr. d. F. Lanzoni
Faenza - tipografia Marabini
Testo Monografico

Lanzoni, Filippo
Al molto illustre e reverendo signore d. Michele Cicognani nel lietissimo giorno che compie il cinquantesimo anno da che entrò in possesso della chiesa parrocchiale del Santissimo Salvatore, don Filippo Lanzoni pieno di stima di reverenza e di giubilo prega a Dio lunghi anni ancora di vita felice
Faenza - tip. Marabini, 1887
Testo Monografico

Lanzoni, Filippo
Al serafico dottore san Bonaventura onore e lume di Chiesa santa e d'Italia nel sesto centenario della sua morte don Filippo Lanzoni con animo divoto questo canto consacrava
Faenza - Tipografia Marabini, 1874
Testo Monografico

Lanzoni, Filippo
Cenno sulla vita e sulla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso offerto al venerando cittadino e vescovo di Faenza mons. Gioachino Cantagalli celebrante il cinquantesimo anniversario di sacerdozio nella solenne traslazione delle sacre ossa del sommo Dottore della Chiesa S. Pier Damiano dal professore canonico Filippo Lanzoni
Faenza - Tipografia Marabini, (1898)
Testo Monografico