segue CARDINALI
[pagina inizio voce]
Maccio, Paolo (ca. 1570-ca. 1638)
Illustrissimo, ac reuerendissimo d. Benedicto Iustiniano, S.R.E. cardinali amplissimo, Bononiae legato. Paulli Matii Mutinensis, carmen
Bononiae - apud Haeredes Ioannis Rossij, 1606
Saggio Monografico
Maffi, Pietro
Conferenze geronimiane degli Emi Cardinali P. Maffi, D. Mercier, A. Gasquet - Roma, dicembre 1920
Roma - Tip. Poliglotta Vaticana, 1921
Saggio Monografico
Maggio, Francesco Maria (1612-1686)
Praesagia et insignora aliquot gesta pontificum Romanorum, qui seculo 16. et 17. floruerunt; ex gravibus auctoribus hausta. Quae d. Franciscus-Maria Magius, clericus regularis Panormitanus, sanctissimae deiparae Mariae Virgini, immaculate conceptae, eximioque eius cultori, eminentissimo et reuerendiss. principi Alderano Cybo s.r.e cardinali d.d.d
Neapoli - apud Nouellum de Bonis, impressor. archiep. 1677
Saggio Monografico
Magli, Arcangelo
I punti cardinali - discorso tenuto al Senato della Repubblica nella seduta del 10 giugno 1952 sul Bilancio del Ministero del lavoro / Arcangelo Magli
Roma - Tip. del Senato, 1952
Saggio Monografico
Magri, Emanuele
Elogio funebre di s. E. il cardinale Agostino bausa, arcivescovo di Firenze, letto il 13 di maggio 1899 nei solenni funerali celebrati dalla ven. Arciconfraternita di Misericordia di Lastra a Signa - con appendice di lettere di Cardinali , Arcivescovi e Vescovi uniti all'illustre defunto nel desiderio della rivendicazione savonaroliana
Firenze - Tip. Salani, 1899
Saggio Monografico
Malatesta Garuffi, Giuseppe (ca. 1658-ca. 1710)
4- Parte quarta, ed ultima, nella quale si spiegano li sette sagramenti, le virtu teologali, e cardinali ... li sette peccati capitali, li peccati contro lo Spirito Santo ...
In Venezia - presso Andrea Poletti, 1741
Saggio Monografico
Maldura, Placido
Theses theologicae quas pro comitiis generalibus disputandas proponit in templo S. Justinae Patavii et eminentissimo, ac reverendissimo d.d. Petro Marcellino Coradini s.r.e. cardinali , necnon Congregationis Casinensis protectori offert, & dicat d. Placidus Maldura Patavinus assistente d. Gerardo Speroni sacrae theologiae lectore
Patavii - typis Joan. Baptistae Conzatti, 1738
Saggio Monografico
Maltese, Giulio
Da F = ma alle leggi cardinali del moto - lo sviluppo della tradizione newtoniana nella meccanica del '700 / Giulio Maltese
Pavia - Universita degli studi ; Milano - Hoepli, c2001
Saggio Monografico
Manca, Paolo (sacerdote)
Lettera aperta agli eminentissimi cardinali della S. Congregazione del Concilio / Paolo Manca
Cagliari - tipografia G. Serreli, 1906
Saggio Monografico
Mancini, Alfonso (sec. 17.)
Eminentissimo, ac reuerendissimo d. domino Stephano Duratio cardinali amplissimo, qui Ferrariam ingressus est Legatus, die vigesima tertia maij anni 1634. Alphonsus Mancinus ferrariensis, ac iuristarum prior in paraestationem abedienteae orationem hanc dicat
Ferrariae - apud Iosephum Gironum typographum episcopalem, 1634
Saggio Monografico
Mancurti Del Carretto, Antonio (1794-1871)
A Giorgio Cardinali fatto prete lo zio autore / (Antonio Mancurti)
Fano - dalla tipografia di Giovanni Lana, 1839
Saggio Monografico
Mancurti Del Carretto, Antonio (1794-1871)
A Vincenzo Cardinali uscito dottore in legge dalla Pontificia Universita di Bologna sonetto ... dell'avv. Mancurti
Imola - dai tipi d'Ignazio Galeati
Saggio Monografico
Mancurti, Francesco Maria
Vita di Giovanni Cardinali arciprete della Chiesa parrocchiale di s. Lorenzo d'Imola scritta dal canonico Francesco Maria Mancurti ...
In Faenza - nella stampa dell'Archi impressor cam. e del S. Uficio, 1732
Saggio Monografico
Manfredi, Girolamo (ca. 1526-1598)
De perfecto cardinali S.R. Ecclesiae liber. In quo omnia quae ad hanc materiam pertinent copiosissime tractantur. Auctore Hieronymo Manfredo ...
Bononiae - Peregrinus Bonardus excudebat, 1584
Saggio Monografico
Manfredi, Girolamo (ca. 1526-1598)
De perfecto cardinali s.r. Ecclesiae liber. In quo omnia quae ad hanc materiam pertinent copiosissime tractantur. Auctore Hieronymo Manfredo iurecons. Bonon
Bononiae - Peregrinus Bonardus excudebat, 1584
Saggio Monografico
|