(ordinamento per Autore) Argomento: Arte |
Pagina nr. 2911 di 6419 |
![]() |
Manuale di animazione psicopedagogica - ad uso di insegnanti, operatori e genitori - con 12 fiabe sceneggiate per la conduzione di laboratori teatrali secondo la nuova riforma scolastica / Rosaura Giovannetti, Roberto Coccia ; presentazione di Maria Rita Parsi Milano - F. Angeli, (2006) Testo Monografico Giovanni - da Fano L' arte d'vnirsi con Dio. Del R.P.F. Giouanni da Fano predicator capuccino. Ridotta in miglior forma, accresciuta, e in quattro parti diuisa, cio č nella via purgatiua, nell'illuminatiua, nell'vnitiua, e negli esercizi. Da F. Dionisio da Montefalco ... Con la vita dell'autore in fine .. In Roma - per Andrea Fei - ad istanza di Gio. Domenico Franzini, 1622 Testo Monografico Giovanni - da Fano L' Arte d'vnirsi con Dio. Del R.P.F. Giouanni da Fano predicator capuccino. Ridotta in miglior forma, accresciuta, e in quattro parti diuisa, cio č nella via purgativa, nell'illuminatiua, nell'vnitiva, e negli esercizi. D F. Dionisio da Montefalco del medesimo ordine. Con la Vita dell'Autore i fine. .. In Bracciano - per Andrea Fei Stampator Ducale - ad istanza di Gio. Domenico Franzini, 1622 Testo Monografico Giovanni - da Fano Operetta deuotissima- chiamata Arte de la unione- la quale insegna vnire lanima ()) con Dio- vtilissima non solo a li regulari- ma anchora a li seculari spirituali & deuoti / (Giovanne da Fano) (Stampata in Bressa - per Damiano Turlino, 1548 del mese de Zugno) Testo Monografico Giovanni - da Fano Operetta deuotissima- chiamata Arte de la Unione- laquale ( ) insegna vnire lanima ( ) con Dio- vtilissima non solo a li regulari- ma ancora a li seculari spirituali & deuoti / (Giouanne da Fano) (Stampata in Bressa - per Damiano & Jacomo Philippo fratelli, 1536 adi otto de Aprile) Testo Monografico Giovanni - da Milano 30- Giovanni da Milano alla Cappella Rinuccini / testo di Mina Gregori Milano - Fabbri ; Ginevra - Skira, (1965) Incluso in > L' arte racconta - le grandi imprese decorative nell'arte di tutti i tempi Testo Monografico Giovanni - da Verona La poesia e il poeta, ossia L'arte poetica cristiana - sonetti / del p. Giovanni da Verona o.f.m.capp Milano - Boniardi, 1879 Testo Monografico Giovanni - di Francesco Pittura di luce - Giovanni di Francesco e l'arte fiorentina di meta Quattrocento / a cura di Luciano Bellosi Milano - Olivetti - Electa, c1990 Testo Monografico Giovanni - di Gesų Maria Arte di amare Dio / P. Giovanni di Gesų Maria, O.C.D. ; introduzione di P. Giovanni Strina, O.C.D Bruxelles - Soumillion, 2002 Testo Monografico Giovanni - di Gesų Maria Arte di amare Dio del R.P.F. Giouanni di Giesu Maria carmelit. scalzo In Venetia - appresso Bernardo Giunti, Giouan Battista Ciotti, & compagni, 1608 Testo Monografico Giovanni - di Gesų Maria Iesus Maria Arte di amare Dio del r.p.f. Giouanni di Giesu Maria carmelitano scalzo In Napoli - nella stamperia di Tarquinio Longo, 1607 (Neapoli - ex typographia Tarquinij Longi, 1607) Testo Monografico Giovanni - di Gesų Maria Arte di amare Dio del v. p.fr. Giovanni di Giesų Maria preposito generale de' Carmelitani Scalzi della Congregazione di Sant'Elia In Napoli - Per Luc'Antonio di Fusco, 1653 Testo Monografico Giovanni - di Gesų Maria Arte di amare Dio del ven. p.f. Giovanni di Giesų Maria preposito generale de' Carmelitani Scalzi della Congregazione di Sant'Elia In Napoli - per Michele Monaco, 1684 Testo Monografico Giovanni - di Gesų Maria Iesus Maria. Arte di amare Dio, del r.p.f. Giouanni di Giesų Maria carmelit. scalzo. Tibi dixit cor meum. Exquisiuit te facies mea. Faciem tuam Domine requiram In Milano - per Gioseffo Marelli, al segno della Fortuna, 1681 Testo Monografico Giovanni - di Gesų Maria Iesus Maria Arte di amare Dio, del r.p.f. Giouanni di Giesų Maria carmelitano scalzo. Tibi dixit cor meum. Exquisiuit te facies mea. Faciem tuam Domine requiram In Roma - appresso Bartolomeo Zannetti ; ad istanza di Pietro Paolo Giuliani all'insegna del Griffo, 1608 (In Roma - appresso Bartolomeo Zannetti ; ad istanza di Pietro Paolo Giuliani all'insegna del Griffo, 1608) Testo Monografico |