Crivelli, Arcangelo(1546*1617) IO ME'N'AVEDO AMORE / Archangelo Crivello Roma, 1589 Musica (stampa) Croari, Gino Dipinti d' amore per Genova - tutte le opere dedicate alla sua citta lontana da Gino Croari (1905-2005) Genova - GGallery, c2005 Saggio Monografico Croce, Benedetto Un canzoniere d' amore per Costanza d'Avalos duchessa di Francavilla - notizie ed estratti presentati all'Accademia pontaniana nella tornata del 7 giugno 1903 / Benedetto Croce Napoli - Tessitore e figlio, 1903 Saggio Monografico Croce, Elio Una storia d' amore e di morte / Elio Croce Milano - Nuovi Autori, (2005) Saggio Monografico Croce, Giulio Cesare Il chiacchiaramento che fa vn contadino per amore della Togna, doue narra le sue prodezze, e la loda per la piu gagliarda contadina delle sue bande. Cosa molto diletteuole da ridere. Di Giulio Cesare Croce In Bologna - presso gli heredi di Bartolomeo Cochi, al pozzo rosso, 1622 Saggio Monografico Croce, Giulio Cesare Dialogo galante fra vna madre compassioneuole, & vna figlia inferma per amore . Alla quale dopo hauere esaminato minutamente il suo male, porge il rimedio vguale alla sua infermita, con farla sposa. Di Giulio Cesar Croce In Bologna - presso Bartolomeo Cochi, 1616 Saggio Monografico Croce, Giulio Cesare La Filippa combattuta per amore da due villani. Con la sentenza di lei, con pigliar quello, che ha piu lungo il naso per suo marito. Cosa ridiculosissima, e di gran spasso, in lingua rustica. Di Giulio Cesare Croce In Bologna - per gli heredi del Cochi, al pozzo rosso, da San Damiano, 1623 Saggio Monografico Croce, Giulio Cesare La Filippa combattuta per amore da duoi villani con la sentenza di lei, pigliare quello, che a piu lungo il naso per suo marito cosa ridicolosa, e di spasso in lingua rustica, del Croce In Bologna - per Ferdinando Pisarri, all'insegna di S. Antonio Saggio Monografico Croce, Giulio Cesare La Filippa combattuta per amore , da duoi villani. Con la sentenza di lei in pigliar quello, che a piu lungo il naso per suo marito. Cosa ridicolosa, e di spasso, in lingua rustica. Di Giulio Cesare Croce In Bologna - per gli eredi del Cochi, al pozzo rosso da San Damiano, 1628 Saggio Monografico Croce, Giulio Cesare La Flippa combattuta per amore da due villani con la sentenza di lei, di pigliare quello, che ha piu lungo il naso per suo marito. Cosa ridicolosa, di spasso ed in lingua rustica del Croce In Bologna - alla Colomba Saggio Monografico Croce, Giulio Cesare La Flippa combattuta per amore da due villani con la sentenza di lei di pigliar quello, che ha piu lungo il naso, per suo marito. Cosa ridicolosissima, e di gran spasso, in lingua rusticale. Di Giulio Cesare Croci In Modena - per Bartolomeo Soliani Stamp. Duc Saggio Monografico Croce, Giulio Cesare La Flippa combattuta per amore , da duoi villani, con la sentenza di lei, in pigliare quello che ha piu lungo il naso per suo marito. Cosa ridicolosa, e di spasso. In lingua rustica, del Croce In Bologna - per Girolamo Cocchi, al Pozzo rosso Saggio Monografico Croce, Giulio Cesare La Flippa combattuta per amore , da duoi villani, con la sentenza di lei, inpigliare quello che ha piu lungo il naso per suo marito. Cosa ridicolosa, e dispasso. In lingua rustica, del Croce In Bologna - per l'erede di Vittorio Benacci - ad instanza di Girolamo Cocchi, 1705 Saggio Monografico Croce, Giulio Cesare La Flippa combattuta per amore , da duoi villani, con la sentenza di lei, dipigliare quello, che ha piu lungo il naso per suo marito. Cosa ridicolosa, e di spasso in lingua rustica, del Croce In Bologna - per Costantino Pisarri sotto le Scuole, all'insegna di S. Michele, 1726 Saggio Monografico Croce, Giulio Cesare Rime compassioneuoli d'vn'amante appassionato, il quale per il grande amore , ch'egli porta alla sua signora, non puo mangiare, ne bere, quando non si troua hauer di che. Composte da Giulio Cesare Croce In Bologna - presso gli heredi di Bartolomeo Cochi, al pozzo rosso, 1621 Saggio Monografico |