| 
     Se avessi occasione mandarmene anche voi qualche poco se lo tiene sarebbe meglio così facendo lo scarto potrebbe uscire un paio di quintali di conche scelde.appena in'ordine vi scrivo però per i 23 di detto mese e troppo alla lunga. Se vuoi che vi dimando quando sono pronti scrivetemi in tale attesa vi saluto
 Adamoli
 
 
 4/4
 
 Teramo 1° maggio 91
 Sig.re Ascanio Ludovici
 Onna Paganica
 
 Desidero sapere cosa facesti del rame che la casa di Ancona vi spedì.
 Essi mi scrive che il rame e stato ritirato ed ha esatto l'assegno per l'imborto di detto rame. e voi che non ci avete fatto sapere piu nulla.
 Dunque e segno che il maestro fonditore lo ha conosciuto buono, ed e certo che questa qualità di rottame e moldo migliore del rame in pani per la fusione delle campane.
 
 
     Intanto avrai la gentilezza  farmi una risposta per sapere il risultato.In tale attesa dis.te vi riverisco
 Giovanni Adamoli
 
 
 
 Pag. 296
 
 1/1
 
 Teramo 1° maggio 1891
 Sig.re Emilio Angelini
 Ascoli Piceno
 
 Eccovi fattura alla merce che oggi vi ho spedito a piccola velocità in porto franco alla vos. stazzione
 Colli N° 5 peso kg. 202 lordo contenenti i seguenti articoli che vi compiacesti ordinare
 N° 52 casseruole con relativi coserini (?) e manichi di ferro peso kg 81=000 a £ 2=75 il kg imborto £ 222=75
 N° 15 marmitti a scattola peso kg 31=500 a £ 3 il kg imborto £ 94=50
 N° 18 manieri con manichi di ferro kg 6=500 a £ 2.60 imborto £ 16=90
 N° 4 conche tutto rame e stagnati kg 12=800 a £ 3=10 imborto £ 39=70
 N° 4 idem non stagnati kg 12=200 a £ 2=75 imborto £ 30=90
 
 |