Pagina (256/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (256/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina



Episodi vissuti
Raccolti da G.A. Esengrini
Giulio Adamoli
Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329


[Home Page Giulio Adamoli]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   battaglia di San Martino i senatori, ex combattenti nella memoranda giornata, imposero al Presidente della Camera Vitalizia, di scegliere fra essi la rappresentanza del Senato. Dei 14 veterani superstiti, ne partirono 7, e cioè Bava Beccaris, Lanza, Majnoni, de la Penne, Pullè, Ad a moli. Mi sfugge il nome del settimo.
   Dopo l'inaugurazione del monumento commemorativo, ci sparpagliammo pel campo di battaglia, ciascuno alla ricerca del settore dove aveva combattuto. All'ombra delle bandiere della Brigata Granatieri giunsi alla Madonna della Scoperta e, richiesto dai generali, raccontai gli episodi della mischia, segnalai le posizioni prese e riprese durante le sette ore di lotta, accennai al colonnello Massa, ferito e portato via in barella, e a questo punto un borghese completò la mia narrazione col particolare di averlo raccolto in casa sua.
   Al ritorno, in treno, il richiamo delle giovanili avventure, per poco ci fece dimenticare le nostre canizie.
   All'inaugurazione della caserma della Brigata Guardie presso Santa Croce di Gerusalemme, intervenni insieme con il conte Visconti Alari. Nel cortile sono murate tre marmoree la-