![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Episodi vissuti Raccolti da G.A. Esengrini Giulio Adamoli Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329 |
Il conte Oldofredi Tadini aveva indotto il Duca degli Abruzzi a esporre la tenda e la slitta adoperate nella spedizione al polo Nord; ed io, quale presidente effettivo del Comitato, mi recai a Milano ad offrire ufficialmente la Presidenza Onoraria al Principe, e ad accordarmi per le modalità del suo intervento.
Sua Altezza Reale mi accolse con la consueta cortesia dei Savoia, e io non avevo finito di esporre lo scopo della visita, quando uscì a dirmi:
— Ella è senatore, e chiedo al collega il suo parere, e se approva il concetto delle parole che intendo pronunciare domani, quale rappresentante di Sua Maestà, alla posa della prima pietra della Cappella Espiatoria da erigersi in Monza, in memoria di Re Umberto. E' ormai tempo di sollevare con l'energica protesta di una voce autorevole, il morale del soldato giornalmente vilipeso dagli elementi dissolventi, dopo i fatti di Berrà, scandalosamente travisati da una stampa invereconda. —
E subito mi legge il breve discorso, elevato nella forma, vibrato nella sostanza, da lui preparato. In esso, il Principe esaltava l'Esercito, deplorava gli scioperi, imprecava contro