![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Episodi vissuti Raccolti da G.A. Esengrini Giulio Adamoli Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329 |
CAPITOLO XII
- 235
Il cruccio vivissimo per la fatale rinuncia mi si rinnovō acuto, molti anni appresso, quando il capitano del genio, incaricato della consegna di Cassala agli inglesi, mi affermō non aver saputo i rappresentanti britannici celare la sorpresa loro per l'incomprensibile disinteresse italiano, ed aver anzi trattato con alterigia i nostri, che erano frementi di sdegno per l'umiliazione inflitta.
Occorre ricordare, poi, come nella linea di demarcazione delle zone di influenza, stipulata fra l'Italia e l'Inghilterra, Cassala cadesse sė entro i confini inglesi, ma anche come una convenzione fosse stata stipulata, mercč la quale la cessione non avrebbe dovuto verificarsi che per l'intervento di circostanze speciali, circostanze che nč allora nč dopo mai si verificarono. Infatti l'Inghilterra non aveva chiesto Cassala all'Italia.
# * *
Quando nel '98 pių paurosa si presentava la situazione interna, e pių necessaria si mostrava la fusione dei partiti temperati, comuni amici tentarono di rappattumare Rudinė, capo