![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Episodi vissuti Raccolti da G.A. Esengrini Giulio Adamoli Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329 |
CAPITOLO Vili
223
Mi affrettai ad accontentarlo, e Crispi accolse con molta calma la notizia:
— Venga pure il Re del Portogallo; ma a noi poco importa che i Sovrani cattolici vengano o non vengano; siamo i padroni e non curiamo il veto o non veto del Pontefice. —
Il pallone si sgonfiò presto; perchè sopravvenne la smentita, e Vasconcellos ne rimase talmente mortificato da rinunciare, per parecchie
settimane, a porre piede alla Consulta.
? « * _
Mayendorf, consigliere all'Ambasciata di Russia, allampanato, lungo, lungo, con un naso da calmucco, era una macchietta popolare per il costume da ciclista col quale percorreva in bicicletta il Corso, e per il suo spirito caustico; non apriva bocca se non per pungere. Nel mondo diplomatico era notissimo per la risposta famosa data al suo ministro, il terribile principe Gortschakoff. Questi lo stava incaricando di una missione a Berlino, missione in cui dovevasi parlare severamente, e concluse le sue istruzioni ammonendo :
— Et vouz direz que vous avez vu le lion dans sa tarmière. —