Pagina (232/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (232/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina



Episodi vissuti
Raccolti da G.A. Esengrini
Giulio Adamoli
Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329


[Home Page Giulio Adamoli]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   senso di rettitudine consigliò Crispi a dimettersi, t per lasciare alla Corona libertà di scegliere la 'it via più consona agli interessi della Nazione. Re Umberto confermò la fiducia in Crispi, e lo in-caricò di ricostruire il ministero. 1
   Intorno a quella crisi scrissi nel mio diario : i 3 Giugno. — Ronchetti, fra i più inviperiti contro al Governo di Crispi, mi prega, confidenzialmente, di suggerirlo a Crispi stesso, quale sottosegretario per l'Interno.
   6 Giugno. — Udienza di congedo da Sua Maestà, per essermi dimesso da sottosegretario all'Agricoltura.
   Il Re mi dice:
   — Mi pare impossibile che uomini d'ordine, quale ad esempio il S. .. si mettano con Cavallotti, uomo ambiziosissimo, e che certamente finirà col dare un calcio a tutti quanti non sieno del suo partito, dopo essersene servito. L'opposizione è divisa e non offre nessun appoggio.
   Il migliore fra gli uomini politici è sempre Crispi; si conduce tanto correttamente. In mezz'ora potrebbe combinare tutto, e sarebbe un bene per il Paese se si finisse presto questa crisi.