Pagina (209/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (209/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina



Episodi vissuti
Raccolti da G.A. Esengrini
Giulio Adamoli
Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329


[Home Page Giulio Adamoli]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   CAPITOLO Vili
   195
   città, della deliziosa villa del Pizzo sul Lago di Como, di tutto quanto aveva lasciato in lei care riminiscenze.
   * * *
   Di ritorno da Bruxelles ci fermammo a Parigi, e Correnti ci rese il soggiorno piacevolissimo, presentandoci a Enrico Cernuschi, tanto noto per i generosi episodi della rivoluzione del '48. Egli ci invitò a colazione nel suo grandioso museo orientale, ove una statua colossale di Bouddha, sotto ima cupola vetrata degna di una cattedrale, occupava il centro.
   La conversazione fra i due vecchi amici fu di un interesse grandissimo. Il Cernuschi amava frammezzare al discorso barzellette, tanto più saporite perchè dette in pretto dialetto milanese; barzellette che mandavano in visibilio il De Vecchi, freddurista impenitente. Quando Cernuschi raccontò del maestro di scuola, il quale, insegnando storia naturale, enumerava le quattro specie di leoni: il leon vero, il lionfante, il lion-corno e il lionpardo, aggiungendo : « v'ha poi anche il lionferne, quello che tagliò la testa di Giuditta », il De Vecchi, rapito in estasi, si piegò