![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Episodi vissuti Raccolti da G.A. Esengrini Giulio Adamoli Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329 |
CAPITOLO Vili
167
nord, e completano, dalla parte di occidente, il sistema di contrafforti del grande altipiano centrale, visitato per la prima volta da Marco Polo.
Quantunque la posizione dello Sciarisabs sia pił meridionale, il clima e la natura del suolo variano di poco da quei di Samarcanda. I fianchi dei monti sono aridi e il fondo della valle deserto, tranne lą dove un'irrigazione artificiale mantiene vegetazione e vita. La popolazione appartiene, per la maggior parte, alla tribł dei Keinghess, della razza degli Osbegh, invasori dell'Asia; gente che ha costumanze, leggi, religioni comuni con gli altri popoli del centro asiatico; che obbedisce con fanatismo al Corano e allo Sciarigat e affida al Principe autoritą assoluta, con diritto supremo sulle vite e sui beni.
Comandante il corpo di spedizione, composto di poco pił di duemila uomini, di ogni arma, era il generale Abramoff, che mi invitņ ad accompagnarlo.
Uno stuolo di Gighitt (cavalieri indigeni) scelti fra i doganieri indigeni pił fidati e pił intelligenti, accompagnavano la colonna per servir da guide e da messaggeri. Ne facevan parte