Pagina (139/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (139/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina



Episodi vissuti
Raccolti da G.A. Esengrini
Giulio Adamoli
Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329


[Home Page Giulio Adamoli]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   CAPITOLO III _
   125
   chiuse le ceneri, giaceva un'urna, su cui si ergeva il busto in marmo, che rappresentava Colombo, coli'aspetto di un bell'uomo con baffi e pizzo, cinto il collo del rigido collare a pieghe. Vi si leggevano sotto, scolpiti, i tre versi:
   Lo restos e imagen del grande Colon
   Mil sìglos durad guafdados en la urna
   Yen là rimembrànza de mesta Nacion.
   Dopo questa scoperta, la cattedrale dell'Avana, che del resto non offriva nulla di singolare, diventò per me uno dei monumenti più degni di ammirazione del mondo intero. Come pure mi sembrò degna di pia attenzione una reliquia di quell'epoca memorabile: il superstite dei due alberi, sotto cui la tradizione vuole sia stata celebrata la prima Messa dell'isola.
   Al forte del Morro, che dominava l'entrata del porto, potei godere del panorama dell'Avana, circondata di vetuste fortissime mura, irte di cannoni e di scogli. Grappoloni gialli di aloe fiorite, e macchie di alberi folti, incorniciavano la vista bellissima.
   Una spedizione alle grotte vicine alla città di Matanzas mi procurò una gita deliziosa.
   Il ferrocaril, piccola ferrovia, attraverso un