![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Episodi vissuti Raccolti da G.A. Esengrini Giulio Adamoli Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329 |
CÀPITOLO VI
109
personaggi di ogni categoria, e di ogni interesse. Frequentai gli studi dei pittori e degli scultori; maestro fra tutti il Gifford, che mi mostrò i suoi quadri famosi. Feci colazione dal professore Botta col celebre istoriografo Bankroft, con Field, che pose il primo cavo transatlantico, col dott. Bellows, autorità ecclesiastica di grande riputazione.
Mi compiacqui assai d'incontrare e conoscere americani di ogni ceto; e, lasciando in disparte quelli che appartengono alla società scelta, società che è cosmopolita, della generalità, meglio che un mite giudizio, vale a darne un concetto quello che ne pensavano essi stessi: e cioè questo episodio. Un signore di Nuova York donò cinquemila dollari a un istituto scolastico, e nella lettera accompagnatoria disse che, essendo constatato come gli americani avessero bisogno di ingentilirsi nei modi e nel tratto, intendeva che gli interessi venissero destinati a coniare ogni anno una medaglia da occordarsi, dietro voto degli stessi alunni, a quello fra loro che si fosse mostrato più gentleman. È certo invero che un poco di vernice non poteva allora che avantaggiare le salde qualità di tutto il popolo. Avessero voluto solo